Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il tesoro mai visto: visite guidate al deposito dei reperti longobardi del Ceriolo

Necropoli Web
Venerdì 7 luglio, dalle 15.30 alle 17.30, il Museo Civico di Cuneo apre in via del tutto eccezionale le porte dei suoi depositi, consentendo al pubblico di vedere per la prima volta i reperti ritrovati negli scavi della necropoli longobarda del Ceriolo a Sant’Albano (la più grande d’Italia) e da poco trasferiti appunto da Torino a Cuneo. Guidati da Gian Battista Garbarino, funzionario archeologo della Soprintendenza, i visitatori potranno scoprire in anteprima i corredi longobardi conservati a Cuneo. Tutti i reperti non ancora esposti, e ritrovati nelle 842 scavate a Sant’Albano, sono stati consegnati nell’autunno 2022 al Comune di Cuneo, che li ha ora spostati al terzo piano dell’ex Ospedale di Santa Croce. Una selezione dei corredi meglio conservati di età longobarda, provenienti dagli scavi santalbanesi condotti tra il 2009 e il 2011, è già esposta dal 2016 nel salone al primo piano del Museo Civico di Cuneo, all’interno di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x