Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La sopravvivenza è una catena: l’importanza del primo soccorso

Volontari Web
Il secondo appuntamento dedicato all’attività dei “Volontari del Soccorso” di Dogliani ci porta, a soffermare l’attenzione sull’importanza della “catena del soccorso” o “catena della sopravvivenza”, metafora con la quale si indica l’insieme delle procedure consecutive che vanno messe in atto per fronteggiare un’emergenza sanitaria. Come tutte le catene, essa è forte quanto è forte ogni suo “anello”: se anche solo una fase del soccorso è mancante o inefficace, le possibilità di sopravvivenza sono ridottissime. «Il primo anello potresti essere tu. E proprio tu potresti giocare un ruolo fondamentale nel determinare le possibilità di sopravvivenza di una persona colta da un malore improvviso – come un arresto cardiaco o un’ostruzione delle vie aeree – o un incidente. In tutte queste situazioni è fondamentale saper riconoscere che si tratta di un’emergenza sanitaria ed allertare immediatamente i soccorsi» spiegano i volontari. La prima fase della catena, infatti, consta nel riconoscimento dell’emergenza e nell’allarme...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x