Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Come comportarsi in caso d’emergenza: le tre “S” del primo soccorso

Volontari Soccorso
Il terzo appuntamento dedicato all’attività dei “Volontari del Soccorso” di Dogliani focalizza l’attenzione sulle tre “S” del primo soccorso. «Prima di intervenire, le tre “S” ci aiutano a valutare la scena attraverso tra fattori – spiegano –: Sicurezza (valutazione dei rischi), Scenario (ciò che ci si presenta) e Situazione (cos’è accaduto? Perché?). Può capitare, infatti, che le condizioni ambientali in cui ti trovi possano essere rischiose sia per te, sia per la persona da soccorrere». Per il personale sanitario e i Volontari del Soccorso sono previsti dispositivi di protezione individuale: se vi trovate in una situazione del genere e avete a disposizione guanti o mascherine: usatele. Dopo aver composto il 112, che permetterà ai servizi di emergenza territoriale di intervenire il più velocemente possibile, ecco alcuni consigli su come comportarti nelle seguenti situazioni: Incidente stradale In caso di oscurità, nebbia o condizioni che limitino la visibilità, bisogna segnalare la zona...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x