Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Piozzo: fiaccolata in paese, 80 anni dopo il terribile incendio del 5 luglio 1944

Fiaccolata Piozzo
Partecipata serata, nel segno del ricordo, lo scorso sabato 27 luglio in centro a Piozzo. Il Gruppo Alpini, il sindaco Sergio Lasagna e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno accolto i cittadini “sul cammino della memoria”, nell’80º anniversario dell'incendio del paese da parte delle truppe tedesche, avvenuto nel 1944, durante la seconda guerra mondiale. Con partenza da piazza V Luglio e sulle note della Banda musicale “Alesina” di Carrù, numerosi piozzesi hanno partecipato al corteo (presente anche vicepresidente del Consiglio regionale, Franco Graglia), passando per i luoghi della tragedia con una fiaccola accesa in mano (una per ogni caduto durante la guerra). Al termine, particolarmente toccante la testimonianza di Cesare Vietti, nato a Piozzo proprio il giorno prima della dura rappresaglia dal 5 luglio 1944 e sopravvissuto per una serie di fortunate circostanze, insieme alla sua famiglia. La esperta d’arte Felicina Priola ha poi ripercorso le tappe di quei giorni funesti,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x