Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

CoopCulture: «“Infinitum” va cambiato. E nel tunnel visite al buio sul tema della disabilità»

infinitum
“Infinitum” va cambiato. Stop ai visori 3D all’interno della Chiesa della Missione: distolgono l’attenzione dall’arte, meglio usarli fuori come “anteprima”. E si deve dare la possibilità al turista di salire fino alla volta, come al Santuario di Vicoforte. Invece, per quanto riguarda il tunnel sotto piazza Maggiore? Si accantona l’idea del progetto sonoro con la musica onirica dei Marlene Kuntz: non si può fare per problemi di infiltrazioni. Diventerà invece location per esperienze, comprese “visite al buio” per riflettere sulla disabilità sensoriale. Non è una cesura netta col passato, ma certamente una svolta. Sono queste le idee che si trovano nel progetto che CoopCulture ha presentato al Comune di Mondovì per i beni turistici di Mondovì Piazza. Sabato 28 dicembre il Consiglio comunale discuterà la proposta di Accordo di “partenariato pubblico-privato” finalizzato a gestire i beni turistici di Piazza per 12 anni. Chi è CoopCulture? Un’azienda, con base a Venezia,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x