Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il Piemontese nel mondo, negli studi di Antonello Borra

Antonello Borra
La poesia, non solo piemontese ma monregalese, oggetto di studio accademico internazionale: questo è uno dei “topics” cari ad Antonello Borra, di origini carrucesi, professore di lingua italiana all’Università del Vermont negli Stati Uniti. Borra cura un blog che cataloga alcuni autori, precipuamente scriventi e parlanti le varianti monregalesi del Piemontese, ma ha anche realizzato contributi in merito su rilevanti riviste accademiche peer reviewed, dedicate all’italianistica. Grazie alla sua penna e alla sua lente d’ingrandimento, insomma, nomi come Remigio Bertolino, Barbafiore, Nicola Duberti, Carlo Dardanello e altri possono finire sulla scrivania dei Dipartimenti di letteratura di tutto il mondo, ricevendo la valorizzazione, la contestualizzazione e la dignità che meritano, ma soprattutto documentando un panorama letterario vivace e curiosamente connotato, pur nella sua localissima identità linguistica. Abbiamo raggiunto Borra per farci raccontare il suo lavoro e la sua visione della poesia.
Dove nasce la sua attenzione accademica per la poesia...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x