Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fra il 2026 e il 2027 la funicolare verrà chiusa per sei mesi: ecco perché

Avere vent’anni. Sembra poco? Per la funicolare, non lo è. La “fune” che collega Breo e Piazza riaprì nel dicembre 2006, dopo un lunghissimo periodo di assenza. E nel 2026, dopo due decenni di attività, dovrà fermarsi per essere revisionata da cima a fondo. Lo prevede la legge, non si scappa. Verrà smontata “pezzo per pezzo”, potrebbe addirittura essere necessario traslocare le due cabine. Un intervento-monstre, difficile persino da immaginare, che avrà due conseguenze pesanti. Primo: l’impianto resterà chiuso per sei mesi. Secondo: il costo si aggira sui 4 milioni di euro. Una fucilata.
MEZZO DI TRASPORTO “IN PERDITA” La mega-revisione ventennale è un obbligo tassativo previsto dalle norme per i mezzi di trasporto a fune. Perché non va dimenticato che la funicolare, anche se costituisce un’attrattiva per turisti e visitatori, è prima di tutto un mezzo di trasporto. E siccome il trasporto pubblico è un servizio, e non un business,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x