ultime notizie
26 Giugno 2025 - 08:24
Presso i locali del Comizio Agrario di Mondovì fa tappa in città il Corso di formazione accreditato dall’Ordine dei giornalisti, attribuendo tre crediti formativi, sulle tematiche relative a “Comunicare il cambiamento climatico: fonti affidabili e stili di narrazione”. Ci si può ancora iscrivere riferendosi alla piattaforma dell’Ordine. Il progetto formativo è proposto da AICA (Associazione Internazionale Comunicazione ed Ambiente). Ma l’incontro è aperto a tutti, ad esperti ed esperte in ambito ambientale, nonché alla cittadinanza attiva e ad Associazioni impegnate sui tempi del cambiamento climatico. La sede dell’incontro a più voci è presso la sala di lettura del Comizio Agrario in p.za Ellero 45 a Mondovì, giovedì 3 luglio a partire dalle ore 16. Intervengono Giuseppe Gamba di Kyoto Club (Inquadramento scientifico sul clima che cambia. Dove trovare dati e fonti. Come leggere e interpretare i report scientifici), Gabriele Gallo, giornalista (Panoramica introduttiva sugli impatti del cambiamento climatico sul territori
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link