Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un "gabbiano roseo" all'Oasi di Sant'Albano: è il primo avvistamento di sempre, nel Cuneese

Un "gabbiano roseo" all'Oasi di Sant'Albano: è il primo avvistamento di sempre, nel Cuneese

Il gabbiano roseo, in volo sull'acqua all'Oasi di Sant'Albano. Foto di Corrado Gamba

Alcuni appassionati hanno notato un'insolita presenza all'interno dell'Oasi naturalistica "La Madonnina" di Sant'Albano Stura. Per la prima volta in assoluto nel Cuneese, è stato infatti avvistato e fotografato un esemplare di "gabbiano roseo" (Croicocephalus genei), volatile che in estate frequenta abitualmente lagune e saline, mentre in inverno si sposta prevalentemente sulla costa, con rapide puntate in mare aperto per recuperare il cibo sufficiente. “Originario” dell’Europa dell’est, il "gabbiano roseo" è presente in Italia come nidificante solo dal 1976, quando i primi siti sono stati censiti in Sardegna, e fino ad ora non era mai stato avvistato sul nostro territorio. La fotografia che lo ritrae all'Oasi santalbanese risale al mese di maggio di quest'anno, ma la notizia è stata resa nota soltanto in questi giorni dai gestori dell'area protetta. «L'esemplare in questione – spiegano dall'Oasi – è stato inanellato il 22 giugno del 2015 in Francia (Bouches-du-Rhone) ed è la 217esima...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x