Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sulla Luna con Neil: First man

Sulla-Luna-con-Neil-First-man.jpg

Fin dagli albori il cinema è stato affascinato dalla conquista dello spazio, già nel 1902 Georges Meliès lanciò con un lunghissimo cannone, i suoi cosmonauti in giacchetta e panciotto verso il nostro satellite, nel famosissimo “Viaggio nella Luna”; gli audaci fecero ritorno semplicemente compiendo un balzo verso la terra. Possiamo perdonare al maestro delle attrazioni qualche ingenuità e lacuna di fisica, d’altronde l’invenzione dei fratelli Wright era ancora da venire, e la conquista dello spazio solamente materia per la fantasia. Ben altre basi scientifiche hanno reso possibili le missioni Apollo e Gemini, ed è incredibile pensare come i lenti passi della conquista scientifica abbiano poi visto un’accelerazione così vistosa, che ha portato l’uomo dal non riuscire a staccare un veicolo dal terreno, a proiettarlo oltre l’orbita terrestre, in poco più di 60 anni.

TRAMA

La corsa allo spazio tra Stati Uniti e URSS vede in grande vantaggio i sovietici. Agli

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x