ultime notizie
17 Novembre 2018 - 20:50
Fin dagli albori il cinema è stato affascinato dalla conquista dello spazio, già nel 1902 Georges Meliès lanciò con un lunghissimo cannone, i suoi cosmonauti in giacchetta e panciotto verso il nostro satellite, nel famosissimo “Viaggio nella Luna”; gli audaci fecero ritorno semplicemente compiendo un balzo verso la terra. Possiamo perdonare al maestro delle attrazioni qualche ingenuità e lacuna di fisica, d’altronde l’invenzione dei fratelli Wright era ancora da venire, e la conquista dello spazio solamente materia per la fantasia. Ben altre basi scientifiche hanno reso possibili le missioni Apollo e Gemini, ed è incredibile pensare come i lenti passi della conquista scientifica abbiano poi visto un’accelerazione così vistosa, che ha portato l’uomo dal non riuscire a staccare un veicolo dal terreno, a proiettarlo oltre l’orbita terrestre, in poco più di 60 anni.
TRAMA
La corsa allo spazio tra Stati Uniti e URSS vede in grande vantaggio i sovietici. Agli
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link