Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

All'Oasi di Sant'Albano, un uccello migratore mai avvistato prima in zona

Pittima Sant'albano

La "Pittima minore" a Sant'Albano, immortalata da Dario Borgogno

Avvistamento davvero rarissimo, quello al quale ha assistito Dario Borgogno, lo scorso venerdì 1º maggio all’interno dell’Oasi naturalistica “La Madonnina” di Sant’Albano. Per la prima volta nella storia dell’area protetta è stato infatti individuato un esemplare di “Pittima minore” (Limosa lapponica). Si tratta della 218ª specie finora fotografata e documentata all’interno dell’Oasi e del 10º avvistamento finora in provincia di Cuneo, dal 1950 ad oggi. Insomma, che questo uccello decida di fermarsi, anche se solo per poche ore (il giorno dopo era già sparito), dalle nostre parti, è davvero un evento sensazionale. La “Pittima minore” vive abitualmente nella penisola scandinava, in Siberia ed in Alaska. Sverna lungo le coste dell’Europa nord-occidentale, dell’Africa, dell’Asia meridionale e dell’Australia. Una specie che in Italia è migratrice regolare più frequente nelle paludi salmastre costiere, rara e irregolare invece in zone umide dell’interno, come quella santalbanese. La “Pittima” è considerato l'uccello migratore che compie il...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x