Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Maturità Pandemica / Non ho tema del Covid

Conference 3677032 1920
La prova di maturità è, non solo in Italia, un rito di passaggio cruciale nel mondo scolastico. Introdotta, come noto, dalla riforma Gentile nel 1923 (tra tre anni ne celebreremo il centenario), uno dei primi atti del regime fascista salito al potere, aveva già visto altre eccezioni, poco dopo la sua istituzione. Dal 1940 al 1943, difatti, in ragione della sciagurata partecipazione dell’Italia alla seconda guerra mondiale, l’esame era stato semplificato e poi sostituito con un semplice scrutinio finale. Ma a parte questo evento epocale nella storia del ‘900, mai si era derogato al suo svolgimento, nonostante i correttivi portati dalle riforme. Due quelle della statica prima Repubblica: la prima nel ’52 per ripristinare ufficialmente il sistema gentiliano, una nel ’69, all’interno di una generale rivoluzione culturale degli anni ’60. Sette invece nella frenetica seconda Repubblica, dal 1994 a oggi: ma senza intaccare alcuni fondamenti. Primo dei quali, identico per...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x