ultime notizie
17 Luglio 2018 - 13:29
Nel covo degli Zanzanù
Il fruscio di una ruota di bicicletta, un ritmo tribale, suonato con oggetti, più che con strumenti, come se in un’officina oscura lavorasse un fabbro demoniaco. Si trascorrono appena due lunghissimi minuti in quest’anticamera misteriosa e inquietante, prima che dagli altoparlanti inizi a sfrigolare la chitarra di Lorenzo Basso e che la batteria di Stefano Frongia scateni tutta la potenza della band. L’ascoltatore è introdotto così alla “Corte dei miracoli” (nomignolo che storicamente indicava il covo di briganti, nullafacenti, e varia umanità) degli Zanzanù, il progetto nato dall’incontro di alcuni musicisti storici del Monregalese. A cominciare da Lorenzo Basso, ex-basso dei Feed the dog, e Stefano Frongia, batterista dei Dub Fire, per proseguire con Davide Musizzano, cantante di grande versatilità e solidità tecnica, a lungo voce dei Dead man’s miracle. Recentemente al power trio si è unito anche Marco Ferrua, già bassista dei Lou Seriol. Una “superband” monregalese, insomma, che porta sul palco un mondo scomparso, tenebroso, truce ma dal fascino sinistro. Quello dei briganti, che trovavano asilo negli anfratti dei boschi e
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link