Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

È allarme: segnalazioni alla Polizia postale aumentate del 90%, come difendersi dalle truffe online a Natale

È allarme: segnalazioni alla Polizia postale aumentate del 90%, come difendersi dalle truffe online a Natale
Pubblicizzavano la vendita di capi di abbigliamento su Instagram, attirando con profili da migliaia di follower giovani vittime. Gli utenti, accuratamente selezionati venivano indotti al pagamento mediante ricariche di carte prepagate. Successivamente, i truffatori, con altri profili social, ricontattavano le vittime persuadendole ad effettuare un nuovo pagamento, adducendo giustificazioni pretestuose come spese di dogana o problemi fiscali. Questa è solo l’ultima operazione portata avanti dal Compartimento Piemonte Valle d’Aosta della Polizia postale, che invita alla massima attenzione negli acquisti online. Il numero delle segnalazioni e denunce ricevute sul commissariatodips.it, sommate a quelle delle persone arrestate e denunciate nel corso del 2020, ha registrato un incremento del 89.1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nell’ambito regionale sono stati registrati 204 casi di frodi da e-commerce nel corso del 2020; 7 le denunce già formulate nella prima settimana di dicembre. La Polizia di Stato scende quindi in campo per la protezione dello...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x