Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il mistero sulla morte dell’ultrà Raffaello Bucci, archiviate le indagini

Bucci

Raffaello Bucci nelle immagini del servizio "Report" "Mandati al diavolo"

(a.c.)La Procura di Cuneo archivia l’indagine sulla morte dell’ultrà della Juve Raffaello "Ciccio" Bucci. A quasi tre anni esatti dall’apertura del fascicolo non è stato possibile capire se davvero qualcuno abbia avuto un ruolo nella tragica scomparsa del 40enne residente a Margarita e originario di San Severo (Foggia). Morì il 7 luglio 2016 sotto il cavalcavia di Fossano della Torino-Savona. L’inchiesta condotta dal procuratore capo Onelio Dodero insieme all’aggiunto Gabriella Viglione e al sostituto Alberto Braghin era stata aperta con l’ipotesi iniziale di istigazione al suicidio, modificata in seguito in omicidio. Bucci era stato uno degli esponenti di punta dei Drughi, il gruppo dominante della curva sud juventina, prima di allontanarsi in seguito ad attriti con lo storico capo del gruppo Gerardo Mocciola e divenire poi un dipendente della Juventus, responsabile dei rapporti con i tifosi. Proprio in questa veste, oltre che come collaboratore dei servizi segreti, Bucci...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x