Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Regione Piemonte e welfare: «Più giochi tradizionali, meno videogames»

Joystick Video Game Girl Television
Promuovere e favorire i giochi "tradizionali" piuttosto che i videogames. Questo l'intento dell'assessore regionale al Welfare Chiara Caucino, dopo l'aumento della dotazione ministeriale dedicata al Piemonte per i 45 Centri per le famiglie presenti sul territorio. Cifre importanti, un milione di euro in più rispetto allo scorso anno, da impiegare «nella maniera più efficace e produttiva, valorizzando al massimo questa occasione». L'idea dell'assessorato è di devolvere il 10 per cento della cifra destinata ai vari centri a progetti per promuovere e favorire i giochi «tradizionali» piuttosto che i video games, che oggi vanno per la maggiore e che, «in talune situazioni, in caso di abuso, creano veri e propri fenomeni di dipendenza». «Nessuna “crociata” contro i video games – commenta l'assessore Caucino –, ma un incentivo al ritorno ai giochi tradizionali, sociali, manuali, che contribuiscono anch’essi ad una crescita corretta dei nostri figli. Credo molto nel ruolo che posson...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x