Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sabato il nuovo ponte Odasso torna a collegare il Borgo di Garessio

Garessio inaugurazione Ponte Odasso
Il grande momento è arrivato: sabato 5 luglio, alle ore 11, si terrà l’inaugurazione del nuovo Ponte Odasso. «L’infrastruttura, progettato dal celebre Giorgetto Giugiaro, riconosciuto come "Designer del Secolo", è stato concepito per risolvere le problematiche di alluvioni che periodicamente colpivano la borgata. La vecchia struttura, infatti, non era più in grado di garantire adeguate condizioni di sicurezza in caso di eventi meteorologici estremi - spiegano dall’Amministrazione comunale -. Il nuovo ponte, oltre a garantire la sicurezza, rappresenta un elemento di grande valore estetico e innovativo, grazie al design moderno e funzionale che si integra perfettamente con li paesaggio naturale circostante. Questa importante opera non solo migliora la qualità della vita quotidiana dei nostri cittadini, ma simboleggia anche l'impegno nella prevenzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici, mirando a una maggiore resilienza del nostro territorio». Il nuovo Ponte posizionato il 28 e 29 novembre scorsi con una serie di operazioni di altissimo livello ingegneristico è stato realizzato e assemblata dalla ditta Bertero Mario Srl di Santo Stefano Roero e posizionata attraverso speciali carrelli che hanno attraversato l’alveo del fiume della ditta Fagioli di Reggio Emilia. Una struttura unica nel suo genere senza pile centrali, con un arco alto 9 metri e mezzo e lungo 50, il cui peso viene scaricato sulle spalle, caratteristiche che lo rendono “a prova di alluvioni”: con una campata unica di moderna tecnologia, senza sostegni nell’alveo, sollevata il più possibile per distanziarsi dai livelli delle acque riscontrati nei casi di piena. Il ponte è sorretto da un ampio e scenografico arco in legno lamellare che incorpora tiranti in acciaio. Gli elementi in legno traggono origine dalle risorse del territorio e l’arco ospita anche i sistemi di illuminazione sia per funzionalità che per resa estetica. Per continuità con il contesto del centro storico la carreggiata e il camminamento sano stati piastrellati in porfido. Gli accessi sono ampi mentre a metà percorso la carreggiata si allarga per costituire uno spazio di sosta dotato di panchine: un nuovo luogo di aggregazione per favorire la fruizione del panorama. L’opera ha un costo pari a 1 milione e 898 mila euro finanziata a valere sul PNRR. Per la mattinata dell’5 luglio l’Amministrazione comunale sta predisponendo un grande evento Ore 10.30: Ricevimento autorità zona “Bar Curini da Marta”; alle ore il 11 il taglio del nastro, la presentazione delle targhe commemorative e della panchina del Gen. Odasso, durante i quali la cantante Barbara Uhl interpreterà l’Inno di Mameli; alle ore 11.10: primo annullo filatelico con i funzionari delle Poste Italiane; alle ore 11.30: Degli interventi da parte delle autorità; alle ore 11.40: la camminata sul Nuovo Ponte Generale Odasso; alle ore 11.50: l’accompagnamento alla mostra di Tonino Robotti “Storia del Ponte sul Fiume Tanaro” nel locale angolo Via Vittorio Emanuele-Piazza Marconi
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x