Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il locale che ha cambiato la comicità italiana: in un libro i 40 anni dello Zelig

Scritto dal cantautore e drammaturgo Giangilberto Monti

Il locale che ha cambiato la comicità italiana: in un libro i 40 anni dello Zelig

In occasione del 40° anniversario dello Zelig, il famoso locale milanese che ha cambiato la comicità italiana, è uscito “Zelig republic: storia del cabaret più famoso d’Italia” (Compagnia Editoriale Aliberti), il nuovo libro del cantautore e drammaturgo Giangilberto Monti, che ripercorre l’ascesa, il declino e la rinascita dello storico locale milanese attraverso documenti inediti e testimonianze dirette.

Con la prefazione del comico e attore Giobbe Covatta e le interviste a cura del giornalista Vito Vita, per la prima volta viene narrata in un volume l’intera storia del fenomeno Zelig: da piccolo locale milanese al grande successo della tv.

In questo racconto editoriale, vengono svelati i retroscena artistici e societari dello storico locale di Milano, sul cui palco, nel corso degli anni, si sono esibiti numerosi talenti del mondo dello spettacolo, come Antonio Albanese, Paolo Rossi, Claudio Bisio e Silvio Orlando, Elio e le Storie Tese e Checco Zalone, Giobbe Covatta e Gene Gnocchi, la Gialappa’s Band e Gabriele Salvatores, Ficarra & Picone e Aldo, Giovanni & Giacomo.

L’autore presenterà l’opera in una serie di incontri tra parole, musica e ironia, intrecciando aneddoti, canzoni d’autore e omaggi ai grandi classici del teatro-cabaret italiano.

Appuntamenti

  • 15 novembreTeatro del Navile, via Marescalchi 2/b – Bologna – ore 21:00
  • 23 novembreBonaventura Music Club, via Modena 15 – Buccinasco (Milano) – ore 21:30
  • 27 novembreCircolo dei Lettori (Palazzo Graneri della Roccia), via Bogino 9 – Torino – ore 18:00

Per l’appuntamento torinese Giangilberto Monti sarà protagonista di un incontro condotto dal critico e attivista culturale Oliviero Ponte di Pino che vedrà la partecipazione straordinaria del comico e cantautore Marco Carena e del giornalista Vito Vita (tutte le informazioni sono disponibili al link: https://shorturl.at/HtTGS).

Giangilberto Monti, chansonnier e scrittore, è anche autore di testi teatrali, produttore artistico, studioso della canzone francese e appassionato esperto di cantautorato e storia del cabaret.

Allievo di Dario Fo sulla scena, ha pubblicato per Garzanti dizionari sulla canzone d’autore e sulla storia della comicità italiana, ha scritto per attori e comici, ha pubblicato una ventina di album dal 1978 a oggi e ha firmato canzoni per altri interpreti. È stato protagonista e fautore di diversi spettacoli di teatro e cabaret, soprattutto a Milano, collaborando spesso come autore ed esperto musicale con la Radio Svizzera Italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x