Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Cuneo Bike Festival”: il villaggio in piazza Galimberti e la “seconda pedalata più lenta del mondo”

In programma da giovedì 18 settembre, a lunedì 22 settembre a Cuneo

“Cuneo Bike Festival”: il villaggio in piazza Galiberti e la “seconda pedalata più lenta del mondo”

"Cuneo bike festival" da giovedì 18 settembre, a lunedì 22 settembre a Cuneo

Talk, approfondimenti, pedalate, laboratori, proiezione e show cooking sono solo alcune delle tante proposte della quinta edizione del “Cuneo Bike Festival”, in programma da giovedì 18 settembre, a lunedì 22 settembre a Cuneo, in contemporanea con la Settimana Europea della Mobilità. Filo conduttore del palinsesto sono le “scelte”, sinonimo di consapevolezza e di prendersi il tempo per soppesare le proprie azioni in termini di mobilità e compierle con coscienza. Piazza Galimberti sarà di nuovo il quartiere generale della manifestazione promossa e organizzata dall’ufficio mobilità del Comune di Cuneo con il supporto di Fondazione Crc, del progetto Bici in Comune, finanziato da Sport e Salute Spa, di Confartigianato Cuneo e di numerosi sponsor con un forte coinvolgimento di partner del territorio. Inoltre, il logo del CNBF illuminerà la Torre Civica della città per tutte le serate del festival.

Tanti gli eventi in programma: dai grandi nomi del ciclismo (come Paolo Bettini) e della radio (come il conduttore di Radio Deejay e viaggiatore lento Frank Lotta), alla rievocazione delle cicloturistiche organizzate dal Liceo Scientifico Peano negli anni Novanta e alla performance culinaria della “cheffa” Alessandra Rubini.

Per tutti i gusti anche le pedalate, che spazieranno da adrenaliniche sfide con le “gravel” alle consuete biciclettate per famiglie con Bimbimbici.

Nel villaggio del Cuneo Bike Festival in piazza Galimberti, aperto venerdì 19 settembre dalle 14,30 alle 19,30, sabato 20 settembre dalle 9,30 alle 19,30 e domenica 21 settembre dalle 9 alle 19, oltre alla Ciclofficina ci saranno un parcheggio per le biciclette, un percorso per i più piccoli, un pump track unico nel suo genere e una vetrina per conoscere la bicicletta inclusiva.

LE PRINCIPALI NOVITÀ

Da venerdì 19 a domenica 21 nel Villaggio Young in piazza Galimberti animazione per bambini e ragazzi, pump track, ciclotornio, gimkana, percorsi di educazione stradale, bike test ride e laboratori a tema bici.

Tra gli eventi collaterali della quinta edizione del “Cuneo Bike Festival”, da venerdì 19 a domenica 21 settembre in piazza Galimberti ci sarà la 110ª tappa dell’International Street Food 2025, con numerosi food truck che proporranno specialità enogastronomiche internazionali e regionali, in collaborazione con Confartigianato Imprese.

Nel fine settimana del 20 e 21 settembre il "Cuneo Bike Festival" stringerà un gemellaggio con il “Festival del Ciclista Lento”, manifestazione dedicata alla lentezza e al piacere di pedalare senza fretta che si svolge a Ferrara dal 2017 a fine ottobre. A Cuneo il “Festival del Ciclista Lento” sarà rappresentato dal suo ideatore e patron, Guido Foddis. Il festival celebra la bicicletta come simbolo di convivialità, sostenibilità e benessere, valorizzando il territorio ferrarese ed è noto per proporre, tra le tante, “La pedalata più lenta del mondo: 5 km in 5 ore”. In omaggio a questa iniziativa, il “Cuneo Bike Festival” ha inserito nel suo programma “La seconda pedalata più lenta del mondo”, che si terrà sabato 20 settembre e coinvolgerà numerosi partner e luoghi cittadini. Il gemellaggio sarà formalizzato sabato 20 settembre, alle 13.30, sul palco dell’area talk in piazza Galimberti, alla presenza del suo ideatore e patron Guido Foddis.

Tutti gli eventi del CNBF sono gratuiti con prenotazione su Eventbrite al link bit.ly/CNBF-eventbrite. Per maggiori informazioni e aggiornamenti visitare il sito Internet www.cuneobikefestival.it.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x