ultime notizie
01 Ottobre 2025 - 10:58
A conclusione del “Tempo del creato” (1° settembre - 4 ottobre), viene riproposta l’iniziativa già sperimentata fruttuosamente lo scorso anno a Certosa di Val Pesio, allestita dall’Azione cattolica diocesana di Mondovì, dalla Commissione diocesana per l’ecumenismo ed il dialogo interreligioso, dalla Commissione diocesana per i problemi sociali, dalla Chiesa cristiana evangelica di Mondovì, dalla Chiesa ortodossa rumena di S. Giacomo di Putna di Fossano e Mondovì, dalla Chiesa ortodossa di S. Giovanni Suceava di Mondovì, nonché dalle Sorelle Clarisse di Vicoforte. Quest’anno l’evento, sabato 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, è previsto sul percorso a tappe a Vicoforte, sul tema del messaggio di Papa Leone “Semi di pace e di speranza”, nella giornata mondiale per la cura del creato.
Il programma indica il ritrovo alle 9,30 di sabato 4 ottobre, presso la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo a Fiamenga, quindi alle 9,15 la partenza a piedi verso il Santuario Basilica, su un percorso che attraversa Vicoforte, con tappe intermedie passando e sostando dal Monastero di S. Chiara, anche per sottolineare gli 800 anni dalla composizione del Cantico delle creature a cura di Francesco d’Assisi. Si avranno poi alcuni momenti di riflessione e condivisione, strada facendo. Si arriverà in Casa “Regina” intorno alle 12,30 /con possibilità di pranzare alla “Tavola del chiostro” (da prenotarsi entro il 1° ottobre).
Info ulteriori: tel. 333 6602407 (Francesca), tel. 331 5667999 (Angela). Il percorso è facile ed adatto a tutti. E’ comunque possibile seguire il cammino in auto, previa comunicazione al momento della prenotazione. In caso di maltempo, l’iniziativa si svolgerà presso il Monastero delle Sorelle Clarisse.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link