ultime notizie
02 Novembre 2025 - 13:41
Eva Henger, la produzione e alcuni attori a Palazzo Fauzone
Un film girato interamente a Mondovì e da domani (lunedì 3 novembre) si parte con le riprese che porteranno sicuramente curiosità e un po’ di scompiglio in tutta la città. Sono state svelate domenica mattina a Mondovì, in una conferenza stampa, le prime informazioni ufficiali del film "Quella brava ragazza" la prima pellicola che vede Eva Henger come regista.
Il film è prodotto dalla “Anteprima” di Massimiliano Caroletti (marito di Eva Henger): una grossa produzione indipendente che ha adattato la sceneggiatura su misura proprio per Mondovì. «Eva Henger, che ha scritto la sceneggiatura, non è il diavolo e in questo è molto più facile parlare con gli stranieri che con gli italiani. Sarà supportata da una troupe di quasi tutte donne, una cosa rara da trovare nel nostro paese. Saranno cinque settimane di riprese, invaderemo un po’ la città e chiediamo scusa in anticipo per la confusione e chiedo a tutta Mondovì di darci ancora una mano. Sarà un film drammatico e thriller, non facile da girare. Ci sarà spazio anche per comparse e cerchiamo ancora di un ragazzo di 15-16 anni per un ruolo importante» ha spiegato il produttore.
Domenica mattina a Palazzo Fauzone, a Piazza, lo stesso Caroletti, Eva Henger e alcuni dei protagonisti del film hanno presentato ufficialmente i lavori. Proprio la Henger era stata favorevolmente colpita da Mondovì dopo aver visitato la città lo scorso luglio, ospite del talk "ParalleleBipedi a confronto 2025" organizzato dall’Associazione Bocce Quadre. E proprio in quell’occasione aveva raccontato di quanto tenga a ritagliarsi, oggi, il suo posto fra sceneggiatura e regia. Nella stessa occasione c’è stato un altro incontro importante, quello con Palazzo Fauzone e Barbara Franco e Massimo Pellegrino. Una location perfetta che sarà protagonista del film e, un pezzo dopo l’altro, da qui Mondovì è diventata l’unica sede della produzione.

«L’incontro con Massimo e Barbara è stato fondamentale per avviare questa idea, e ringrazio il sindaco e tutta l’amministrazione comunale. Abbiamo trovato tutto quello che ci è stato promesso, e non è scontato nel nostro ambiente. Mi sono innamorato del posto e abbiamo subito adattato la sceneggiatura» ha sottolineato Caroletti. «Il sindaco ha concesso il patrocinio per sostenere questa produzione, ringrazio i padroni di casa di Palazzo Fauzone e come amministrazione ben lieti di mettere a disposizione la nostra splendida città» ha ricordato l’assessore Alberto Rabbia.
Palazzo Fauzone, ma non solo perché il Casati ospiterà la troupe, si girerà nella sede della Polizia locale e ci sono sponsor come Acqua Eva e Bus Company (si girerà proprio sulla funicolare): «tutti ci hanno detto sì e ringraziamo i ristoranti monregalesi, le Bocce Quadre e Fabrizio Lanza» ha spiegato ancora la produzione.
Ma chi saranno gli attori protagonisti? Sergio Muniz, Felicia Faller, Jennifer Caroletti, il giovanissimo Angelo Salzillo al debutto, Nadia Rinaldi, Riccardo Mandolini, Maurizio Mattioli, Cristina Moglie, Flavio Grasso e Mercedes Henger. E non è finita qui perché a loro si aggiungeranno ancora altre due star internazionali.
«Mi è bastato leggere il copione per capire che sarebbe stato un lavoro molto interessante e c’è voluto poco per dire di sì» ha spiegato Sergio Muniz, attore, cantante, modello e personaggio televisivo spagnolo che dal 1995 si è trasferito in Italia.
«Darò tutta me stessa e spero di essere all’altezza di questo progetto» sono invece le parole di Felicia Faller (ex calciatrice della Roma, e oggi testimonial della TIM).
Allo show delle “bocce quadre”... si ride al cubo
Show di Dario Vergassola con Eva Henger, la Signora Coriandoli, Paolo De Chiesa, Silver, Marco Aime
Di che film si tratta? Il titolo, annunciato dalla stessa Henger in varie interviste, sarà "Quella brava ragazza". «Un film - ha raccontato la Henger al Corriere - che parla di infanzia e adolescenza, in cui ho messo molta della mia esperienza. La mia di infanzia non è stata felice, per questo ci torno spesso».

Eva Henger ha collaborato anche al thriller "The Contract", film del 2024 di cui è stato sceneggiatrice e che aveva come protagonista il due volte premio Oscar Kevin Spacey.
Dopo il film "Prima di lunedì" con Martina Stella e Fabio Troiano (nel 2015) e il corto sulle Città di Calvino con Violante Placido (nel 2024), un'altra ribalta cinematografica per Mondovì, forse stavolta anche più grande delle precedenti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link