ultime notizie
02 Settembre 2025 - 17:10
Evaso da una struttura sanitaria del Nord Italia, dove avrebbe dovuto restare in quanto sottoposto a misura di sicurezza per gravi reati contro la persona, è stato rintracciato dalla Polizia di Frontiera di Limone Piemonte su un treno diretto in Francia.
Si tratta di un cittadino tunisino di 22 anni, fermato privo di documenti: ha insospettito gli agenti col suo atteggiamento proprio all’ultima fermata sul territorio nazionale. Accompagnato presso la caserma della Polizia di Frontiera e sottoposto a rilievi foto-dattiloscopici, è emerso che era stato internato in una REMS (Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza) dalla quale si era allontanato.
«L’operazione ha richiesto un significativo impiego di risorse a causa della condotta aggressiva e non collaborativa del soggetto - spiega la Polizia -, che si è opposto con forza al rientro in struttura. Per garantire la sicurezza del trasferimento, è stato necessario l’impiego di quattro agenti e di due autovetture, una delle quali appositamente attrezzata per il trasporto di persone sottoposte a misure contenitive».
Il giovane è stato prima accompagnato dalla Polizia all’ospedale di Cuneo, per gli accertamenti medici, e successivamente ricondotto al reparto di psichiatria come disposto dalla direzione della REMS, al termine di un viaggio di circa cinque ore, caratterizzato da numerose criticità. L’attività, resa possibile anche grazie alla stretta collaborazione con le autorità francesi, conferma l’alta professionalità e la capacità operativa degli agenti della Polizia di Frontiera, quotidianamente impegnati nella tutela della sicurezza dei cittadini e nel contrasto ai tentativi di espatrio irregolare finalizzati alla fuga all’estero.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link