ultime notizie
11 Settembre 2025 - 17:26
In foto i due ufficiali ed il gen. Gianpiero Andreatta, Cte della Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (Rieti).
Cambio della guardia al Centro Addestramento Forestale dei Carabinieri di Ceva, istituto che dipende dalla Scuola Forestale dell’Arma. Dopo due anni di intensa attività alla guida del Centro, il capitano Davide Campagna lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo in Calabria: sarà infatti il nuovo Comandante del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale della Sila.
Durante la sua permanenza a Ceva, il capitano Campagna ha contribuito con disciplina e dedizione alla crescita dell’istituto, consolidando la formazione specialistica dei militari impegnati nella tutela del patrimonio ambientale e forestale. Ora si prepara a mettere la propria esperienza al servizio di uno dei parchi nazionali più importanti del Mezzogiorno, con l’auspicio di proseguire una carriera già segnata da risultati significativi.
A raccogliere il testimone è la tenente Chiara Gaglione, classe 1993, originaria di Cassino (Frosinone). Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, ha conseguito anche un dottorato di ricerca in "Lavoro, Sviluppo e Innovazione" presso la Fondazione Marco Biagi – Università di Modena e Reggio Emilia. Per lei si tratta del primo incarico nel settore addestrativo forestale, una sfida di grande responsabilità che testimonia la fiducia riposta nell’Ufficiale dall’Arma dei Carabinieri.
La comunità del Centro e la città di Ceva hanno salutato con gratitudine l’operato del capitano Campagna e accolto con favore l’arrivo del tenente Gaglione, a entrambi rivolgendo i migliori auguri per un futuro di successi al servizio delle istituzioni e della tutela ambientale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link