ultime notizie
16 Settembre 2025 - 14:23
La giovane Sofia Napolitano, scomparsa da Torino il 15 settembre
Da ieri mattina, lunedì 15 settembre, non si hanno più notizie di Sofia Napolitano, 20 anni, residente a Torino. La giovane sarebbe uscita di casa intorno alle ore 9, nella zona di Mirafiori Nord, facendo perdere le proprie tracce.
A lanciare l’allarme è stata la madre, Patrizia Pignalosa, che sui social ha pubblicato un appello urgente chiedendo la massima collaborazione dei cittadini:
APPELLO URGENTE
«Mia figlia Sofia, 20 anni, è scomparsa questa mattina a Torino e potrebbe trovarsi ovunque.
Descrizione: capelli castani lunghi e ricci. Abbigliamento al momento della scomparsa: pantaloni neri e felpa beige.
Vi chiedo di aiutarmi: se qualcuno la vede o ha informazioni utili, contatti subito le Forze dell’Ordine (112) o mi scriva al 347-5509780. Vi prego di condividere il più possibile questo messaggio per ritrovarla al più presto».
Le forze dell’ordine sono state avvisate e la famiglia, comprensibilmente in ansia, chiede a chiunque possa avere segnalazioni o avvistamenti di contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112 o la madre al recapito indicato.
La comunità locale si sta mobilitando con condivisioni e rilanci dell’appello, nella speranza di ritrovare Sofia quanto prima.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link