ultime notizie
22 Settembre 2025 - 15:36
Immagine generica, realizzata con l'intelligenza artificiale
I Carabinieri della Compagnia di Canelli hanno intensificato negli ultimi mesi i controlli legati al contrasto dell’immigrazione irregolare e al favoreggiamento. Proprio durante una di queste operazioni, i militari hanno effettuato un sopralluogo in una cascina delle campagne canellesi, dove hanno identificato 12 cittadini extracomunitari.
Molti di loro risultavano impiegati nei vigneti per la vendemmia in corso, ma vivevano in condizioni definite “disumane”: alloggiati in un edificio pericolante, privo di servizi essenziali e di qualsiasi requisito minimo di igiene, circondati da cumuli di rifiuti, alcuni dei quali parzialmente bruciati.
Sette tra i presenti non erano in possesso di alcuna documentazione che ne legittimasse la permanenza in Italia: per loro è scattata la denuncia per ingresso e soggiorno illegale. Denunciati anche il proprietario dello stabile e il responsabile della cooperativa che gestiva i braccianti, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Durante i controlli, i Carabinieri hanno inoltre rinvenuto piccole quantità di hashish e marijuana. All’operazione hanno preso parte anche i Carabinieri Forestali di Bubbio, che hanno effettuato verifiche ambientali e contestato diverse infrazioni legate all’abbandono dei rifiuti e ad altre irregolarità in materia ecologica.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link