ultime notizie
25 Settembre 2025 - 10:22
Abderrahmane Amajou da una delle barche della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza
Si trova a quattro giorni di viaggio da Gaza. Ab Amajou, carrucese trapiantato a Bra e poi divenuto presidente di ActionAid Italia, era sulle barche colpite dagli attacchi nella notte tra martedì e mercoledì. Dopo il video è apparso per raccontare la situazione attuale.
Visualizza questo post su Instagram
«Decine di droni ronzavano sulle nostre teste, undici imbarcazioni sono state danneggiate e non si hanno notizie sull'incolumità dei compagni di viaggio per i quali abbiamo chiamato i soccorsi. Gli attacchi hanno colpito il territorio italiano perché le nostre barche battono bandiera italiana e dovrebbero essere tutelate, come da diritto internazionale, dal nostro Governo».
«Intanto le forze democratiche in Parlamento hanno reagito occupando l'aula e costringendo il Ministro della Difesa finalmente a prendere posizione. È in arrivo la fregata italiana Fasan. Vedremo se resterà al nostro fianco anche lungo tutto il percorso in acque internazionali».
Gli attacchi sono iniziati in acque internazionali tra Grecia e Creta. «Da dove partivano i droni? Quale piattaforma di lancio hanno usato?», chiede provocatoriamente Amajou. «Intanto è da questa mattina che gira e rigira sopra di noi un aereo israeliano. È tutto assurdo! Non è democrazia, siamo nell'era del più forte». La Global Sumud Flotilla ha comunque ripreso la rotta con l'intento di raggiungere Gaza e portare i propri aiuti alla popolazione.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link