ultime notizie
05 Ottobre 2025 - 13:45
Foto di repertorio
Un cacciatore di 82 anni è morto questa mattina nei boschi di Locana, in provincia di Torino, a seguito di una ferita da arma da fuoco.
Secondo quanto riportato da ANSA, dai primi accertamenti dei carabinieri della compagnia di Ivrea si tratterebbe di un incidente di caccia.
L’uomo stava partecipando a una battuta con altre persone quando è stato colpito in circostanze ancora da chiarire. Sul posto è intervenuto il Servizio regionale di elisoccorso, ma per l’anziano non c’è stato nulla da fare: i sanitari hanno potuto soltanto constatarne il decesso.
Le indagini sono in corso per ricostruire la dinamica dell’accaduto e verificare eventuali responsabilità.
Quella di Locana è la seconda tragedia venatoria in Piemonte in poche settimane. Il 21 settembre, a Carrù, nel Cuneese, aveva perso la vita Daniele Barolo, 46 anni, residente a Rocca de’ Baldi e padre di due figlie, colpito al petto da una fucilata esplosa accidentalmente da un compagno di caccia durante una battuta in località Bordino.
Due episodi a distanza di pochi giorni che riaccendono il dibattito sulla sicurezza nelle battute di caccia.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link