ultime notizie
03 Novembre 2025 - 15:49
Un ragazzo di 15 anni con invalidità è stato rinchiuso per ore in una stanza, minacciato con un cacciavite, rasato a zero capelli e sopracciglia, poi costretto a gettarsi nel fiume Po. Dopo l’incubo, è stato abbandonato davanti alla stazione di Porta Nuova, a Torino.
A denunciare l’accaduto è la madre del giovane, che ha raccontato tutto in un post pubblicato su un gruppo Facebook di Moncalieri.
L’episodio risalirebbe alla notte di Halloween. Secondo il racconto della donna, tre adolescenti — due ragazzi e una ragazza, tra i 15 e i 16 anni — avrebbero attirato suo figlio con l’inganno, fingendo di essere suoi amici. Dopo aver letto il messaggio sui social, i Carabinieri hanno avviato le verifiche per ricostruire l’accaduto.
«Questi mostri – ha scritto la madre – gli hanno spento una sigaretta sulla caviglia. Non contenti, lo hanno trascinato fino al Po e poi costretto a stare sotto una fontanella con l’acqua che gli colpiva la schiena».
I coetanei lo avrebbero infine rilasciato nella tarda mattinata di ieri, restituendogli il telefono.
La donna aggiunge: «Credevo che fosse a dormire dal nonno, ma non è mai arrivato. L’abbiamo scoperto solo la mattina dopo. Ringrazio Dio che mio figlio sia vivo, ora voglio soltanto giustizia».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link