Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In fiamme decine di ettari di boschi: «L'incendio è preoccupante»

Tre candair in volo oggi ma il fuoco non si placa e in serata ha ripreso

Dopo giorni l’incendio non si placa: in azione dal cielo anche i Canadair

scatto di Foto Renato di Mondovì

 L'incendio fra Frabosa e la Val Ellero si sta allargando ed è «di proporzioni preoccupanti»: decine e decine di ettari. I mezzi aerei - elicotteri e canadair da Ciampino, Portoferraio e Genova - si sono ritirati e torneranno domani. le squadre dei Vigili del fuoco ancora sul posto e terranno un presidio tutta la notte. I mezzi aerei hanno fatto decine di lanci nella giornata di oggi.

Il problema è legato sia al terreno secco che al vento, ma non solo: gli alberi che bruciano e crollano a terra generano brace e scintille che alimentano ulteriori fronti di fuoco. La situazione è preoccupante. A Frabosa Sottana non sono state evacuate abitazioni.

Il rogo si è sviluppato lunedì pomeriggio a Miroglio (Frabosa Sottana) e che si sta ancora allargando sul crinale verso la Val Ellero, nella zona dei Dho a Roccaforte.

Sul posto squadre dei Vigli del fuoco da Morozzo, Dronero e Garessio, oltre a tante squadre di AIB.

 

In totale sul posto hanno lavorato, oggi,  cinque mezzi aerei: in azione ci sono due elicotteri Heliwest dell’azienda elicotteristica italiana specializzata nei “lanci” d’acqua dal cielo e a questi si sono aggiunti tre  Canadair che si riforniscono sulla costa ligure

 

 

Purtroppo nel pomeriggio di martedì 11 novembre è stato ritrovato il corpo di Giuseppe Ponzo, il 71enne disperso da lunedì proprio nell’incendio boschivo.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x