Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Spento il grande incendio, dopo giorni di devastazione nei boschi

L'intervento non è ancora chiuso: presidio notturno e bonifica in corso

Spento il grande incendio, dopo giorni di devastazione nei boschi

I mezzi dei Vigili del fuoco sul posto

Risulta spento l’incendio boschivo che per tre giorni ha devastato i boschi tra Frabosa Sottana e Roccaforte Mondovì. Le fiamme, divampate nel pomeriggio di lunedì scorso, hanno richiesto un imponente spiegamento di forze e risorse, impegnando giorno e notte squadre dei Vigili del Fuoco del comando di Cuneo, volontari AIB provenienti da tutto il Piemonte, Canadair ed elicotteri.

Attualmente è in corso la delicata fase di bonifica, fondamentale per evitare la riattivazione di focolai in un’area ancora molto vulnerabile. Un presidio notturno sarà mantenuto anche nelle prossime ore proprio per garantire la sicurezza dell'area.



La situazione è ora sotto controllo, ma i danni causati dall’incendio si preannunciano gravi: sono andati distrutti ettari ed ettari di bosco (300 km quadrati secondo una prima sommaria stima), in particolare sopra la cresta di Miroglio, dove la vegetazione è stata completamente cancellata dal passaggio del fuoco.

Nel tragico bilancio, si conta poi soprattutto la scomparsa di Giuseppe Ponzo. 71 anni, disperso da lunedì, è stato ritrovato nell’area colpita dall’incendio a distanza di una giorno.

Resta da fare la conta dei danni materiali, ma per ora, dopo giorni di apprensione, l'allerta sembra rientrata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x