ultime notizie
14 Novembre 2025 - 11:36
Sono in corso le operazioni per monitorare gli ultimi focolai del vasto incendio che da quattro giorni interessa le aree tra la valle Ellero e la valle Maudagna. Dopo le fiamme divampate nel pomeriggio di lunedì sopra Miroglio a Frabosa Sottana, la situazione appare ora stabilizzata: secondo l’ultimo aggiornamento diffuso ieri, il rogo è sotto controllo e risulta spento sulla maggior parte della superficie coinvolta (si parla di 300 ettari).
Sul territorio continua però la presenza costante dei Vigili del fuoco, con due DOS (Direttori delle Operazioni di Spegnimento) impegnati su entrambi i fronti, affiancati dalle squadre dell’Aib. Le operazioni proseguiranno per tutta la giornata, con particolare attenzione alle zone più impervie, dove piccoli focolai potrebbero riattivarsi a causa del vento. Sperando che una mano arrivi anche dalla pioggia.
Sono in corso le valutazioni per l'utilizzo o meno di elicotteri Heliwest per interventi mirati. I lanci dall’alto potrebbe servire non solo a verificare l’eventuale presenza di nuovi punti caldi, ma anche a mappare in modo più preciso l’area interessata dall’incendio, uno dei più estesi registrati negli ultimi anni nella zona. Nonostante il progressivo rientro dell’emergenza, le forze in campo resteranno operative per scongiurare in maniera completa ogni rischio di ripresa.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link