Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Incendio nelle valli, continua il presidio per gli ultimi focolai

Quarto giorno di operazioni: circa 300 ettari bruciati, le fiamme risultano spente sulla maggior parte della superficie

Lanci d'acqua con l'elicottero per spegnere l'incendio

Sono in corso le operazioni per monitorare gli ultimi focolai del vasto incendio che da quattro giorni interessa le aree tra la valle Ellero e la valle Maudagna. Dopo le fiamme divampate nel pomeriggio di lunedì sopra Miroglio a Frabosa Sottana, la situazione appare ora stabilizzata: secondo l’ultimo aggiornamento diffuso ieri, il rogo è sotto controllo e risulta spento sulla maggior parte della superficie coinvolta (si parla di 300 ettari). 

Sul territorio continua però la presenza costante dei Vigili del fuoco, con due DOS (Direttori delle Operazioni di Spegnimento) impegnati su entrambi i fronti, affiancati dalle squadre dell’Aib. Le operazioni proseguiranno per tutta la giornata, con particolare attenzione alle zone più impervie, dove piccoli focolai potrebbero riattivarsi a causa del vento. Sperando che una mano arrivi anche dalla pioggia.

Sono in corso le valutazioni per l'utilizzo o meno di elicotteri Heliwest per interventi mirati.  I lanci dall’alto potrebbe servire non solo a verificare l’eventuale presenza di nuovi punti caldi, ma anche a mappare in modo più preciso l’area interessata dall’incendio, uno dei più estesi registrati negli ultimi anni nella zona. Nonostante il progressivo rientro dell’emergenza, le forze in campo resteranno operative per scongiurare in maniera completa ogni rischio di ripresa.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x