ultime notizie
16 Novembre 2025 - 08:18
Immagine di repertorio
Nottata, purtroppo, ancora tragica sulle strade della Provincia quella tra sabato 15 e domenica 16 novembre. Si sono verificati 7 incidenti, anche con conseguenze gravissime. Verso le 5 di questa mattina, a Cervasca, una ragazza di 19 anni (di cui non è stata ancora rivelata l'identità) è morta dopo essere finita fuori strada con l'auto che poi ha preso fuoco. Intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto dai rottami la guidatrice, ma per lei non c'è stato nulla da fare nonostante i tentativi di rianimarla.
Un altro gravissimo scontro, intorno alle 23.40, a Cuneo Madonna dell'Olmo: due auto si sono scontrate frontalmente, con tre donne (di 68, 18 e 19 anni) soccorse e trasportate all'Ospedale S. Croce in codice rosso.
A Lurisia, un'auto si è cappottata dopo essere finita fuori strada, intorno alle 00.30, fortunatamente senza gravi conseguenze.
Altri due sinistri, sempre nella notte, ad Alba e Neive, senza feriti gravi, sempre con auto uscite fuori dalla carreggiata.
Infine, intervento dei Vigili del Fuoco di Alba sulle colline di Castellinaldo per un capanno adiacente ad una abitazione che ha preso fuoco. Ancora da stabilire le cause e i danni perché l'intervento è ancora in corso.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link