ultime notizie
22 Novembre 2025 - 16:42
L'intervento della Polizia
Quando ha varcato il confine italo francese alla guida di un autoarticolato, non si aspettava di trovare un posto di controllo della Polizia di frontiera ed ha avuto un momento di indecisione; ha rallentato, si è quasi fermato e poi è ripartito.
Il comportamento dell’autista ha attirato l’attenzione dei poliziotti in servizio al valico autostradale di Ventimiglia per la prevenzione dei reati frontalieri e a caccia di immigrati clandestini, ma che invece hanno intercettato un carico di droga, 230 chili di cocaina purissima, arrestando il conducente per traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Il mezzo è stato fermato dai poliziotti che hanno invitato l’autista ad esibire i documenti di carico e di circolazione.
L’estremo nervosismo del fermato ha ulteriormente insospettito gli agenti che, inizialmente, hanno pensato che nel rimorchio ci fossero dei clandestini.
Ma quando l’autista si è affrettato ad andare, di sua iniziativa, sul retro per esibire la documentazione e mostrare il carico trasportato, è apparso chiaro che stesse cercando di spostare l’attenzione dei poliziotti proprio sulla parte posteriore dell’autoarticolato.
Il comportamento del fermato ha quindi indotto gli agenti a procedere ad un controllo approfondito della motrice per verificare l’eventuale presenza di clandestini.
La perquisizione ha invece fruttato il ritrovamento di 200 panetti di cocaina contenuti in sette borsoni sportivi e alcune buste di tela, collocati sul lettino superiore e in alcuni vani della cabina.
Dato l’elevato grado di purezza della sostanza stupefacente, se immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare fino a 50 milioni di euro.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link