ultime notizie
25 Novembre 2025 - 09:03
Multa per «superamento del limite di velocità». Ma è tutto finto. Una truffa, che è arrivata via mail ad alcuni monregalesi.
Una comunicazione che attesta una presunta violazione del Codice della strada per “superamento del limite di velocità” (con annessa una richiesta immediata di pagamento digitale): la Polizia Locale invita a diffidare dell’intera missiva poiché non corrispondente a verità.
Scrive la Polizia locale: «In tal senso, il tentativo di truffa è facilmente identificabile attraverso la verifica del mittente ovvero considerando che le modalità di pagamento dei verbali di violazione del Codice della strada sono soltanto quelle riportate sul retro degli stessi (e non contemplano la richiesta di pagamento attraverso mail telematica ordinaria). Per eventuali dubbi e informazioni, è possibile contattare il Comando di Polizia Locale allo 0174.559205».
Attenzione anche all'indirizzo segnalato come "mittente" della mail:
-1764057928800.jpg)
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link