Pagina Facebook
Pagina Twitter
Pagina Instagram
Scrivici su whatsapp
Canale Youtube
Home
  • Sei in
  • •
  • Territorio
  • •
  • Langhe e pianura

Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Lorem ipsum

Resta aggiornato

Eventi

2025_05_27/UMO-book-1748363625419 EDICOLA DIGITALE
ABBONAMENTI
  • Home
  • La cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Eventi
  • Tendenza
  • Rubriche
  • Territorio
  • Home
  • Oggi
  • La cronaca
  • Politica
  • Tendenza
  • Sport
  • Cultura
  • Eventi
  • Rubriche
  • Scuola
  • Sanità
  • Personaggi
  • Diocesi

Gradito ritorno in Langa per il mitico Renato Pozzetto, a pranzo "Da Lele" a Murazzano

Mattia Clerico

Mattia Clerico

04 Luglio 2025 - 20:33

IMG_20250704_202358
1757150108617.jpg
Giornata speciale oggi alla Trattoria “Da Lele” di Murazzano, dove il celebre attore e regista Renato Pozzetto è stato gradito ospite per un pranzo all’insegna della semplicità e della buona cucina langarola. Il mitico Pozzetto, volto amatissimo del cinema italiano e simbolo della comicità più genuina, ha scelto ancora una volta le Langhe per un momento di relax e gusto, confermando il suo profondo legame con queste terre.
 

Non è una sorpresa, infatti, vedere Renato Pozzetto da queste parti: da anni frequenta la zona con affetto e discrezione, partecipando alla Fiera del Bue Grasso di Carrù, appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione piemontese. La sua presenza, sempre accolta con calore e simpatia, è testimonianza di un rapporto sincero e duraturo con la nostra cultura e le nostre eccellenze gastronomiche.

Pozzetto è anche un cliente storico del ristorante Marsupino di Briaglia, altro luogo simbolo dell’enogastronomia locale, dove spesso è stato avvistato a gustare i piatti tipici accompagnati dai grandi vini delle Langhe.

Oggi, alla Trattoria “Da Lele”, si è respirata un’atmosfera speciale: tra sorrisi, ricordi e qualche aneddoto raccontato con la consueta ironia, Renato ha saputo conquistare ancora una volta tutti i presenti.


 

Tag

Carrù , da lele , Langhe , marsupino , murazzano , renato pozzetto

1756969641653.jpg
1751619537462.jpg
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

...
Unione Monregalese News La newsletter de L'Unione Monregalese
1756969508792.jpg

Edicola digitale

last issue

Sfoglia

Acquista

last issue

Sfoglia

Acquista

1756976666936.jpg

I più letti

standard

Piccolo cercatore inizia alla grande la stagione dei funghi con un porcino "gemello"

Piccolo cercatore inizia alla grande la stagione dei funghi con un porcino "gemello"

 
Federica lascia Roma e riscopre la vita in montagna: il suo angolo di paradiso è Ormea

«Ho lasciato Roma per vivere a Ormea: il mio angolo di paradiso»

 
Arriva la Vuelta: orari e chiusure strade, tutto quello che c'è da sapere

Arriva la Vuelta: orari, cronotabella, chiusure strade e tutto quello che c'è da sapere

 
Lutto a Mondovì, addio a Talu": una vita dedicata alla musica

Lutto a Mondovì, addio a "Talu": una vita dedicata alla musica

 
1756539149928.jpg

Home
  • Storia
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • RSS
  • Privacy Policy
  • Condizioni Generali
  • Home
  • La cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Eventi
  • Rubriche
  • Diocesi
  • Oggi

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link

x
1756981479442.jpg