Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Dati incoraggianti dalle industrie: nel secondo semestre 2025 crescita dello 0.8%»

Il report congiunturale della Camera di Commercio di Cuneo

«Dati incoraggianti dalle industrie: nel secondo semestre 2025 crescita dello 0.8%»

«Un dato incoraggiante»: così si esprime Luca Crosetto, presidente della Camera di Commercio di Cuneo, di fronte all'ultimo report congiunturale sul settore industriale. Dove si registra, nel II trimestre 2025, una crescita dello 0,8% rispetto all’analogo periodo del 2024, a fronte dell’1,2% medio regionale.

Questo è il dato che emerge dall'ultima "Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera” condotta, nel mese di luglio 2025, su dati del periodo aprile-giugno 2025 da Unioncamere Piemonte, in collaborazione con gli Uffici studi delle Camere di commercio provinciali. La rilevazione ha coinvolto 1.686 imprese industriali piemontesi, di cui 258 cuneesi per un totale di 13.910 addetti e un fatturato che supera i 5 miliardi e mezzo di euro.

Nel II trimestre 2025 la produzione in tutti i comparti mostra il segno più: tessile-abbigliamento-calzature (+1,7), altre industrie manifatturiere (+1,3), industrie alimentari (+0,7) e industrie metalmeccaniche (+0,4).

Analizzando i dati per classe di addetti emerge come la variazione tendenziale della produzione industriale segna risultati positivi per le microimprese (0-9 addetti) con +4,2%, seguite dalle realtà di maggiori dimensioni (oltre 250 addetti) con +2,4%, mentre il segno meno è stato registrato dalle medie imprese (50-249 addetti) con -1,2% seguite dalle piccole imprese (10-49 addetti) con -0,8%.

Accanto a una crescita del fatturato totale dell’1,7% e degli ordinativi interni dello 0,8%, la dinamica dei mercati esteri si presenta con un sorprendente +8,6% per il fatturato e con +2,0% per gli ordinativi. Il grado di utilizzo degli impianti si attesta al 70,21%.

“I dati del secondo trimestre 2025 ci restituiscono un segnale incoraggiante: dopo un primo trimestre caratterizzato da una flessione dello 0,7% registriamo una ripresa dello 0,8% della congiuntura industriale provinciale, in linea con il trend positivo del Piemonte che segna +1,2% - afferma il presidente della Camera di commercio di Cuneo Luca Crosetto. Pur consapevoli delle incertezze che ancora caratterizzano il contesto economico nazionale e internazionale, questo risultato rappresenta un segnale di vitalità del nostro tessuto produttivo. Le imprese cuneesi dimostrano capacità di adattamento e resi-lienza, elementi fondamentali per affrontare le sfide future. Guardiamo con fiducia ai prossimi mesi, consapevoli che la crescita va consolidata con politiche mirate e un dialogo costante tra istituzioni e imprese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x