ultime notizie
09 Settembre 2025 - 15:54
Un rigore parato da Gallo durante Margaritese-Passatore dello scorso anno
È prevista per giovedì 11 settembre la pubblicazione dei gironi e dei calendari della prossima Terza Categoria cuneese versione 2025-26. Nel campionato che rappresenta il terzo livello del calcio provinciale, quest’anno ci sarà un vero e proprio exploit di squadre monregalesi.
Il Ceva ha presentato domanda di iscrizione, ripartendo quindi con una formazione di giovani alla guida di mister Massimo Suria. Tra le novità troviamo poi le formazioni Under 21 di Azzurra (allenatore Ivano Tardivo) e di Carrù Magliano (al timone l’ex mister della Juniores Gianfranco Daniele), che proveranno a rendere difficile la vita a tutte le altre squadre.
Ambizioni un po' più alte, almeno guardando alla rosa e al bel precampionato, per il San Pedro FC di Sant'Albano. La società nata ex novo quest’estate giocherà le gare casalinghe a Montanera. Partono in prima fascia, come candidate alla promozione, il Trinità del nuovo mister Cristian Ferrero, il Bernezzo e, specie dopo le prime uscite stagionali, la Castellettese. Tanto dipenderà però anche da come saranno suddivise tra i tre gironi provinciali.
Confermate in categoria la Margaritese di Loris "Maina" Mondino, il Dogliani di mister Andrea Barale e il Beinette, che ha cambiato quasi del tutto la rosa, ringiovanendosi molto. Dalla società non filtrano però ulteriori informazioni.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link