Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Gelate all’alba in pianura nel Cuneese e caldo in quota: il Piemonte diviso in due

Brina nei campi e caldo sul Monviso: il meteo “a due velocità” di questi giorni

Gelate all’alba in pianura nel Cuneese e caldo in quota: il Piemonte diviso in due

Le prime vere gelate della stagione hanno fatto la loro comparsa questa mattina sulle pianure piemontesi. Complice la forte inversione termica e il cielo sereno notturno, le temperature sono scese fino a -1/0°C tra basso Torinese, Astigiano, Cuneese e Alessandrino, regalando ai campi una leggera brinata dal sapore invernale.

In netto contrasto, la situazione sulle Alpi si presenta decisamente più mite. Gli esperti del Centro Meteo Piemonte (CMP) segnalano che lo zero termico ha superato i 3500 metri, con valori di oltre +4°C a 3300 metri sul Monviso. Un’anomalia termica che mette in luce l’assenza di masse d’aria fredde in arrivo e la persistenza di un flusso occidentale più temperato.

Il quadro meteorologico resta dunque stabile e asciutto, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature ancora sopra la media in quota. In pianura, invece, continueranno a registrarsi forti escursioni termiche tra giorno e notte, con nuove gelate mattutine nei prossimi giorni.

Secondo gli esperti del CMP, solo nel fine settimana potrebbe affacciarsi un possibile cambiamento del tempo, ancora da confermare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x