Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una domenica di allerta arancione

Tra la mattinata e il pomeriggio fenomeni temporaleschi intensi, condizionati dai venti al suolo, che determineranno la localizzazione dei temporali

Una domenica di allerta arancione

Arpal ha emesso il bollettino meteo che prevede violenti piogge e forte vento per la giornata di domani, domenica 16 novembre, su tutta la Liguria.

Nel ponente savonese (zona A) e in Val Bormida (zona D, per i bacini piccoli e medi) scatterà l’allerta gialla dalle 6.00 alle 12.00, poi passerà ad arancione dalle 12.00 alle 18.00 e di nuovo gialla dalle 18.00 alle 22.00. Per oggi, sabato 15 novembre, in zona D, l’allerta gialla è stata prolungata dalle 18.00 alle 20.00 per i bacini piccoli e medi.

Nel centro-levante savonese (zona B) è stata prolungata l’allerta gialla da oggi, 15 novembre alle 18.00 fino a domani, domenica 16 novembre alle 12.00 e diventerà arancione fino alle 21.00, la gialla si concluderà alle 22.00.

Al bollettino dell’Arpal prevede:

La prima fase, che questa notte, sabato 15 novembre, ha visto temporali molto forti sul Ponente, tra Melogno, Osiglia (74mm/1h e 236mm/12h), Varazze e Arenzano, con successivo spostamento verso l’area del genovesato di ponente (cumulata complessiva 140 mm/6h), nel pomeriggio insisterà sul levante dove in serata non si esclude la formazione di strutture più intense al confine con la Toscana.

Nella notte fra sabato e domenica una tregua più significativa a ponente, mentre da domani mattina inizia la seconda fase. Alla luce di quanto si è già verificato e delle uscite modellistiche per le prossime ore, che confermano tanta umidità a tutti i livelli in atmosfera ma uno scarso accordo sulle localizzazioni dei fenomeni più intensi, l’allerta meteo è stata quindi aggiornata.

ZONA A

gialla oggi fino alle 15. Domani: gialla 6–12, arancione 12–18, gialla 18–21.

ZONA B

gialla fino alle 12 di domani. Poi: arancione 12–21, gialla 21–22.

ZONA C

gialla (piccoli/medi) oggi 15–domani 12, poi arancione 12–21 e gialla 21–22. (Grandi bacini gialla).

ZONA D

gialla oggi fino alle 20. Domani: gialla 6–12, arancione 12–18, gialla 18–22.

ZONA E

gialla fino alle 12 di domani, poi arancione 12–21 e gialla 21–22. (Grandi bacini gialla).

Nelle ore notturne è attesa una pausa delle precipitazioni, più significativa a ponente, meno a levante: potrebbero verificarsi comunque piogge intermittenti di debole intensità. L’arrivo di una seconda saccatura tra la mattinata e il pomeriggio di domenica riattiverà fenomeni temporaleschi intensi, condizionati dai venti al suolo, che determineranno la localizzazione dei temporali.

Notte–prime ore del mattino: pausa dei fenomeni, precipitazioni assenti o molto deboli.

Domenica: ritorno di precipitazioni diffuse e possibili temporali forti e stazionari, in grado di generare locali criticità su un suolo già saturo. Scenario più umido rispetto alla giornata odierna; possibili inneschi marittimi con passaggi lenti sulla costa.

Lunedì mattina: ultimi fenomeni residui in graduale esaurimento.

Sono possibili effetti come allagamenti di sedi stradali e sottopassi, difficoltà di smaltimento delle acque, piccoli smottamenti o frane superficiali, rapidi innalzamenti dei corsi d’acqua minori. Nei grandi bacini si attendono incrementi idrometrici coerenti con i fenomeni previsti: le piene dovrebbero comunque rimanere ben contenute in alveo.

La natura dei temporali previsti per domani richiede particolare attenzione per i possibili effetti collegati alla persistenza su aree ristrette, laddove si instaureranno le strutture temporalesche stazionarie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x