ultime notizie
12 Agosto 2025 - 18:27
Medici e operatori sanitari si mobilitano per Gaza. L'appello, partito dai sanitari della Toscana, si è rapidamente diffuso in tutta Italia. Un digiuno simbolico a staffetta: "Prendiamo posizione, mettendoci la faccia, il corpo, la firma. E' una forma di protesta, di testimonianza, di condivisione".
Dalla Toscana, i medici hanno chiesto la più ampia adesione. Oggi l'Ordine dei medici di Torino ha risposto accogliendo l'appello: “Partecipiamo numerosi al digiuno a staffetta in solidarietà ai colleghi e alle migliaia di vittime di questo Genocidio"
"Dopo 21 mesi di guerra e oltre 60.000 vittime, non si contano i bambini, a Gaza si muore anche di fame - scrive l'Ordine di Torino -. A partire dal 29 luglio è iniziato tra gli operatori del servizio sanitario toscano un digiuno a staffetta. Pochi giorni dopo si sono uniti gli operatori di altre Regioni. L’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri di Torino aderisce e promuove l’iniziativa: digiunare è un modo per esprimere vicinanza ai colleghi che operano a Gaza. E’ una forma di solidarietà professionale ma anche di condivisione. Per questo invitiamo tutti i medici ad unirsi a questa protesta contro il genocidio a Gaza. Intorno all’ora del pranzo chi aderisce al Digiuno è invitato a testimoniarlo, fuori dalla propria sede di lavoro (od ovunque si trovi) e al di fuori dell’orario di servizio. Chi aderisce al digiuno si potrà fotografare con il cartello "Digiuno contro il genocidio a Gaza" e postare la foto sui propri social con l'hashtag #digiunogaza. L’obiettivo è allargare la partecipazione a un’azione dal forte contenuto simbolico in un momento drammatico per chi opera a Gaza e per tutte le vittime. Chiediamo con forza che si interrompa la tragedia di Gaza!"
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link