ultime notizie
29 Settembre 2025 - 18:51
«Dalla parte delle vittime, tutte: senza parteggiare per una parte o per l’altra». Questo l’appello del consigliere PD Cesare Morandini, in Consiglio comunale a Mondovì lunedì 29 settembre
Con riferimenti all’invasione russa dell’Ucraina, ma anche e soprattutto a Gaza: «Sapendo che nessuna delle due posizioni deve portare allo sterminio dell’altra. Sapendo che il diritto di Israele a esistere e il rispetto della cultura ebraica sono una cosa, le azioni del governo israeliano sono però un’altra. Sapendo che Hamas è una cosa, e il diritto della Palestina a esistere è un’altra. Chiediamo la cessazione dei bombardamenti su Gaza, ma anche la liberazione degli ostaggi. Questo Consiglio fui tra i primi a condannare gli attentati del 7 ottobre 2023: oggi come allora non possiamo tacere». E cita Papa Leone, col suo appello a parole di Pace “disarmate e disarmanti”.
L’intervento è stato supportato anche dalla consigliera Erika Chiecchio (MoMo) che ha ribadito l’istituzione del Tavolo per la Pace, recentemente messa in atto dall’Amministrazione. E poi il sindaco Robaldo: «Se c’è un valore che a Mondovì è ben presente, è proprio il valore della Pace. Condivido ciò che ha detto Morandini: come condannammo gli atti del 7 ottobre, così ora si deve parlare. Spesso si sentono parole che anziché essere “disarmate e disarmanti”, sono l’opposto». Robaldo cita la scelta del ministro Crosetto di intervenire per la sicurezza della Global Sumud Flotilla e le parole del presidente della Repubblica, Mattarella: «Va garantito il diritto di ogni popolo a esistere. Non so come si possa trattare con Hamas».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link