ultime notizie
11 Luglio 2025 - 11:32
I ragazzi della Pallacanestro Farigliano, argento nazionale Csi
Grande avventura tricolore per i Ragazzi Under 14 Csi della Pallacanestro Farigliano a Farigliano: arriva un magico argento.
I fariglianesi iniziano le finali Csi giovedì dentro il Palaippo di Cesena contro la Polisportiva Redentore di Padova. Partono contratti e sbagliano facili conclusioni, permettendo agli avversari di dettare il ritmo della gara fino alla fine del terzo periodo. Poi si riorganizzano in difesa per limitare gli attacchi avversari e passare in vantaggio a tre minuti dalla fine del quarto periodo, fino alla vittoria per 47 a 38.
Venerdì i giovani fariglianesi si trovano di fronte ai pugliesi della Fortitudo Gravina in un match senza storia. Farigliano riesce a esprimere un buon gioco di squadra, dove tutti gli atleti sono protagonisti. Il 50-29 finale permette ai langaroli di essere primi nel girone B.
Nella semifinale di sabato i “gatti rossi” scendono in campo contro i toscani del Valdelsa. I langaroli partono con la giusta energia e l’ottima difesa schierata limita le incursioni offensive degli avversari e permette di incrementare il vantaggio periodo dopo periodo, fino ad arrivare alla vittoria finale di 54-40. Farigliano vola in finale contro i lombardi dell’O.sa.l Novate, campioni in carica.
La PF approccia bene la gara, trovando varie soluzioni in attacco e limitando la fisicità dei lombardi. Nella prima metà della gara Farigliano è avanti di 5 lunghezze. Al rientro in campo, Novate però mette maggior fisicità e grinta, soprattutto in fase offensiva, firmando il sorpasso nel punteggio a 5 minuti dalla fine. I ragazzi di coach Sappa e Occelli, stremati, provano a rientrare ma la mancanza di lucidità e la situazione falli non permette al gruppo di riprendere le redini del match. Vince Novate per 64 a 54. A fine partita ai ragazzi viene comunque tributato un lungo applauso da tutto il pubblico e dallo staff del Csi per essersi contraddistinti nel saper interpretare al meglio la manifestazione e il torneo, sia in campo che fuori. Questo riconoscimento, ampiamente meritato, sancisce lo splendido percorso fatto dal gruppo in una stagione intensa e piena di emozioni, dove ogni ragazzo è stato protagonista in campo e fuori.
Il direttivo della Pallacanestro Farigliano è orgoglioso di quanto questi ragazzi hanno messo in campo questa stagione e augura a coach Occelli, per la stagione 2025-2026, di continuare quanto intrapreso in questa indimenticabile stagione.
PF. Castellino, Cerato, Demaria, Galleano, Musso, Novarese, Occelli, Reineri, Sartirano, Taricco, Tedesco, Viara. All. Occelli, Sappa.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link