ultime notizie
29 Settembre 2025 - 15:18
Paolo Ribotta, suo il gol che porta gli Juniores Under 19 a una storica qualificazione ai Regionali
Under 19 qualificazione reg.
MONREGALE 0
SANT’ALBANO 1
Si chiude con una vittoria esterna la fase di qualificazione del Sant’Albano, che passa al “Gasco” contro la Monregale grazie a un gran gol nel finale del capitano Ribotta. Un successo prezioso che fa volare gli arancioneri ai Regionali. Il sogno ora è realtà. La Monregale, già sicura del primo posto e del passaggio ai regionali dopo cinque vittorie consecutive, affronta la sfida con meno pressione. Ne nasce una partita equilibrata, giocata con buoni ritmi e con occasioni da entrambe le parti. In avvio è Ferrua a sfiorare il vantaggio per il Sant’Albano, mentre nel secondo tempo la Monregale alza il ritmo ma trova davanti una retroguardia attenta. La svolta arriva a pochi minuti dal termine: Ribotta raccoglie un pallone al limite e lascia partire una conclusione precisa al volo che vale l’1-0 finale. Nel recupero il Sant’Albano resiste e porta a casa tre punti che pesano. Grande soddisfazione per gli arancioneri, che chiudono il girone in crescendo e dimostrano intensità e determinazione. Per la Monregale resta un percorso straordinario: 16 reti segnate, solo 3 subite e una qualificazione ai regionali conquistata con pieno merito.
MONREGALE. Bojar, Bellino, Gerbaudo, Odasso, Uberti, Spagnolini, Orsi, Tomatis, Bouzzeffour, Brigandì, Lika. (Utzeri, Huqi, Diani, Daresma, Larosa, Simbula, Corso, Curti). All. Capello
SANT’ALBANO. Sampò, Candellero, Operti, Fruttero, Ribotta, Ferrero D., Grosso, Giachino, Ferrua, Robaldo, Manera. (Godano, Mondino, Migliore, Lanza, Ferrero M., Valle, Ferrero C., Comino, Bosio). All. Filippi.
BISALTA 0
PEDONA 9
Si chiude con una sconfitta l’avventura del Bisalta nel quadrangolare di qualificazione ai campionati regionali. I rossoblù cadono 0-9 contro un avversario di caratura superiore, che indirizza la gara già nel primo tempo chiuso sul 5-0. Nella ripresa, pur con il punteggio compromesso, i ragazzi di mister Viglione trovano la forza per giocare con maggiore coraggio, riuscendo in alcune circostanze a costruire trame interessanti. Una nota positiva che testimonia la volontà del gruppo di crescere e migliorare passo dopo passo, pur consapevole delle difficoltà del percorso.
BISALTA. Marku, Musso, Cometto, Paoletti, Galliano, Meineri, Dutto, Muratore, Piccioni, Revelli, Marconi. (Corti, Bertolino, Cisse, Pellisseri, Rizzolo, Barbiero, Gastaldi). All. Viglione
Under 17 reg
PINEROLO 5
MONREGALE 0
La partita parte subito in salita per la Monregale. I locali, grazie a un contrasto in area di rigore, siglano il primo gol al 5'. Al 10' un cross dalla trequarti si infila dritto nel sette della porta di Di Rosa. E per tutto il primo tempo il Pinerolo continua a controllare il gioco. Al 30', da segnalare un bel tiro di Nicolò Castellino respinto dal difensore e un’azione di sfondamento targata Diallo- Pietro Castellino sventata all'ultimo. Al 42’ però il Pinerolo sigla il terzo gol e si abbassa il sipario. Nel secondo tempo ampie rotazioni e i locali siglano altre due reti. Nel finale, la Monregale va vicina al gol con un pallonetto troppo alto di Dematteis.
MONREGALE. Di Rosa, Avagnina, Sansonna, Zanone, Aimo, Filippi, Diallo, Amato, Bertolassi, Castellino N., Castellino P. (Frau, Thior, Turano, Rasore, Dematteis, Racca, Battaglio, Barra). All. Tomatis
Under 17
SAN ROCCO BERNEZZO 0
PIAZZA 10
Prosegue a vele spiegate l’avvio di stagione del Piazza Under 17, che sul campo esterno cala un pesantissimo 0-10, confermando la solidità di un gruppo in salute. La gara resta in equilibrio soltanto per la prima mezz’ora, poi il vantaggio biancorosso apre la strada a un dominio tecnico e fisico che si traduce nel 6-0 all’intervallo e nel 10-0 finale. A segno Gesso (doppietta), Lobera (doppietta), Barla (doppietta), Canova, Bertone e Devalle (doppietta), in una partita che ha visto grande partecipazione da parte di tutto l’organico. Mister Miglio può dirsi soddisfatto: una volta sbloccato il risultato, la gara diventa agevole e i suoi ragazzi mantengono costanza e concentrazione fino all’ultimo minuto. Un successo rotondo che conferma il buon momento e alimenta l’entusiasmo del gruppo.
PIAZZA. Piovan, Manzone, Caramelli, Canova, Negro, Losito, Lobera, Barla, Bertone, Gesso, Khibabi. (Berretta, Canavese, Trinello, Lissignoli, Camperi, Testa, Vinai, Cannizzaro, Devalle). All. Miglio.
BAGNASCO 2
NARZOLE 1
Il Bagnasco trova il primo successo stagionale superando in casa il Narzole con un 2-1 in rimonta, al termine di una partita condotta a lungo e risolta soltanto nel finale. La formazione di Agostini prende subito in mano il gioco e crea numerose occasioni con Sciutto e Polesel, mentre un gran tiro di Tommaso Mao esce di poco. Alla mezz’ora Ferrua ha l’opportunità di sbloccare la sfida dal dischetto, ma il rigore si alza sopra la traversa. Il copione non cambia nella ripresa: Bagnasco costantemente in avanti, ma a passare è il Narzole, che sfrutta un penalty generoso concesso su una delle poche ripartenze. La reazione è immediata: Resio firma l’1-1 con una splendida punizione che si stampa sotto la traversa e, poco dopo, completa la rimonta trasformando il rigore guadagnato da Polesel. Nel finale i gialloblù controllano e portano a casa tre punti meritati, frutto di una prestazione di grande determinazione.
A rendere ancora più speciale la giornata è la presenza del piccolo Tommaso Sciutto, 12 anni, fratello di uno dei giocatori, che accompagna le squadre in campo come mascotte: un momento emozionante che resta impresso dentro e fuori dal rettangolo di gioco
BAGNASCO. Ghiglia, Mao T., Comino, Tacchini, Mao R., Sciutto, Ferrua, Clavario, Polesel. (Bonzano, Marga, Misurata, Sula, Quaglia, Alexandru, Rossi, Boasso, Barbaro). All. Agostini
PEDONA 2
SANT’ALBANO 0
Non riesce il colpo esterno al Sant’Albano Under 17, che torna da Pedona con una sconfitta per 2-0 maturata interamente nella prima frazione. Gli arancioneri provano inizialmente a difendersi compatti e a ripartire, ma i padroni di casa sbloccano il risultato approfittando di un pallone recuperato sulla trequarti: apertura a destra e conclusione vincente a tu per tu con Dalmasso. Poco dopo arriva anche il raddoppio, con il Pedona che riparte veloce su una punizione ospite e trova ancora la via della rete con l’attaccante lanciato davanti al portiere. Prima dell’intervallo Pairone ha l’occasione per accorciare di testa da corner, ma il portiere compie un autentico miracolo.
Nella ripresa i padroni di casa si chiudono e controllano, lasciando al Sant’Albano solo qualche opportunità da calcio piazzato. Bandaogo non inquadra lo specchio, mentre Pechenino manca di un soffio l’impatto con il pallone. Alla fine resta il rammarico per un paio di episodi, ma i tre punti prendono la strada del Pedona.
SANT’ALBANO. Dalmasso, Viale, Gaspri, Simondi, Bandaogo, Pechenino, Pairone, Bellan, Morra, Politano, Occelli. (Sidibe, Olivero, Peano, Delfino, Lo Buglio, Seye, Sasia, Schiavo). All. Cannata.
Under 16
SANT’ALBANO 0
MONREGALE 4
Dopo appena due minuti, la Monregale approfitta di una disattenzione difensiva degli avversari: Battaglio viene lasciato libero in area e firma subito lo 0-1. Passano solo dieci minuti e lo stesso Battaglio realizza la sua doppietta personale. Il primo tempo si rivela complicato per i padroni di casa, che subiscono anche il terzo gol: Alongi viene atterrato in area e Thuegaz trasforma con freddezza dagli undici metri. La Monregale continua a spingere e trova anche la quarta rete prima dell’intervallo grazie a Bustiuc. Nella ripresa, la Monregale effettua numerose sostituzioni, lasciando più spazio al Sant’Albano che prende il controllo del gioco e impegna più volte il portiere ospite. Al 70’, però, i monregalesi restano in dieci per l'espulsione di Losito, punito per una trattenuta al limite dell’area. Sei minuti dopo arriva un secondo cartellino rosso, questa volta per Marengo. Esauriti i cambi, tocca al difensore D’Agosta indossare i guanti e difendere la porta. Nonostante la doppia superiorità numerica, il Sant’Albano non riesce a riaprire la partita e a modificare il risultato finale.
SANT’ALBANO. Porfido, Beccaria, Ndyae S., Ferrero, Trucco, Grimaldi, Djeutcheu, Pettiti, Ndyae M., Testa, Totaro (Panero, Piccinini, Piantadosi, Sane, Massimino, Lombardi, Curti, Giordano, Monetto). All. Ingaramo
MONREGALE. Marengo, Tomatis, D’Agosta, Losito, Ferrero (50’ Sevega), Odasso (67’ Bruno), Battaglio (45’ Barra), Racca (50’ Rolando), Bustiuc (53’ Gouba), Thuegaz E. (53’ Thuegaz R.), Alongi (67’ Aleksovski). (Piazzo). All. Michelotti
GENOLA 3
PIAZZA 3
Arriva il primo punto della stagione per il Piazza di Calcopietro in trasferta a Genola. Il primo tempo è molto equilibrato. Gli ospiti riescono a creare molte occasioni pericolose con Mondino e Sciandra senza però sbloccare il risultato. Al 30’ è il Genola a trovare il vantaggio grazie a una deviazione in area di rigore. I giallorossi però reagiscono subito e riescono a pareggiare i conti prima della fine del primo tempo grazie alla rete di Mondino. Il gol dà fiducia al Piazza che, dopo soli cinque minuti dal rientro in campo, riesce a mettere a segno la rete del vantaggio: Bertola calcia una punizione potente, il portiere non trattiene e Gjoni è abile a ribadire in rete per l’1-2. È una partita accesa e combattuta; dieci minuti più tardi, infatti, il Genola pareggia nuovamente i conti, portando il risultato sul 2-2. A dieci minuti dalla fine si ripete l’episodio del secondo gol: Bertola ci prova ancora su punizione, il portiere non trattiene e questa volta è Mandaglio a farsi trovare pronto e ad insacca il pallone del 2-3. Sembra fatta per il Piazza, quando allo scadere Chiecchio atterra l’attaccante avversario in area: i padroni di casa trasformano dagli undici metri pareggiando il risultato.
PIAZZA. Valinotti, Carenini, Bertola, Chiecchio, Sarr, Terreo, Sonderskov, Mandaglio, Sciandra, Mondino, Gjoni (73’ Barbero) (Sarr, Belhocine). All. Calcopietro.
BISALTA 1
VALLE VARAITA 1
Nel primo tempo il Bisalta prova a imporre il proprio gioco con palla a terra ma viene messo in difficoltà dai lanci lunghi degli avversari, che sfruttano meglio la profondità. Sono gli ospiti a passare in vantaggio proprio grazie a una di queste giocate: un lancio dalla retroguardia non viene intercettato da Aimo e permette all’attaccante avversario di presentarsi davanti a Viale e di batterlo con freddezza. Nella ripresa, i padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, mentre il Valle Varaita arretra e fatica a rendersi pericoloso. Il Bisalta crea numerose occasioni da rete ma non riesce a concretizzare, complice anche l’ottima prestazione del portiere ospite, autore di diversi interventi decisivi. A dieci minuti dalla fine è Sandino a trovare la via del pareggio: con un gran tiro da fuori area a incrociare, regala il primo punto della stagione al Bisalta.
BISALTA. Viale, Sandino, Bequiraj (53’ Grosso), Dutto, Aimo, Garbarino, Brogna, Caramello (60’ Fasullo P.), Teodorovici (71’ Calcagno), Gazzano, Dalmasso (Picco, Unia). All. Fasullo S.
Under 15 reg
MONREGALE 1
BUSCA 1
Già nei primi minuti la Monregale crea diverse occasioni da gol. Al 13’ è Guffanti a portare in vantaggio i suoi. La gara rimane equilibrata e dopo l’intervallo il Busca riporta il punteggio in parità con la rete dell’1-1 al minuto 58. La squadra ospite a questo punto prende coraggio e continua ad attaccare. I ragazzi di mister Odasso concedono anche un rigore, ma il portiere monregalese Roà para e nega il vantaggio al Busca. Nel finale la Monregalese va vicino al vantaggio con due occasioni clamorose di Bertorotta a tu per tu con il portiere. Ma il risultato non cambia più.
MONREGALE. Roà, Basso, Tomatis, Roberti, Bertone, Dematteis, Mihai, Avico, Uberti, Guffanti, Bertorotta. (Brunetti, Fresia, Catalano, Bianco, Vinai, Riolfo, Rossi, Alongi, El Baitaria). All. Odasso.
SAVIGLIANESE 2
SANT’ALBANO 1
Non basta un primo tempo dominato al Sant’Albano per cogliere i primi agognati tre punti della stagione ai Regionali. Al 10’ i ragazzi di mister Apicella si portano meritatamente in vantaggio con Pellegrini. Musso poco dopo manca il raddoppio: scarta il portiere, ma mette alto. Nella ripresa, dopo neanche trenta secondi, la Saviglianese pareggia grazie a un calcio di rigore che accende le discussioni. Poi al 65’ i locali si portano in vantaggio (con recriminazioni per un presunto fuorigioco non fischiato dal direttore di gara). Sant’Albano ancora a secco.
SANT’ALBANO. Garello, Ricca Ma., Oggero, Ricca Mi., Tavella, Pellegrini, Tornavacca, Musso, Galfrè, Mbacke. (Caramanno, Zoubid, Porru, Ciravegna, Frau, Seni Viny, Perucca, Vinai). All. Apicella
Under 15
BOVES 1
BISALTA 8
Un inizio non molto promettente per un Bisalta che va in svantaggio già al 2’ su un pallonetto del Boves. Servono cinque minuti agli ospiti per scaldare i motori e trovare il pareggio con Dutto. A rincalzare è Brondino, che porta in vantaggio i suoi, e in chiusura di primo tempo Dutto segna ancora. Nella ripresa la partita è un senso unico: Lucchino, Brondino, Konè e Maccario (con una doppietta) travolgono i bovesani.
BISALTA. Cocca, Bertolino, Bouzerda, Corrado F., Lucchino, Dolce, Dutto, Centorame, Brondino, Picco, Pirra. (Bertola, Corrado E., Serafino, Fasolis, Giacalone, Maccario, Konè). All. Roberi.
ACADEMY CANALE 12
CARRÙ MAGLIANO 0
Il Canale si dimostra un osso duro anche per il Carrù, il quale subisce la stessa sorte toccata domenica scorsa al Piazza. Il primo tempo finisce con una vera e propria Caporetto, con i padroni di casa in vantaggio per 10-0. Nella ripresa gli ospiti riescono ad arginare un poco la disfatta, ma il divario rimane ancora evidente.
CARRU' MAGLIANO. Niro, Musio, Leone, Bertolino, Mellano, Es Sakali, Toure, El Gouchi, Ballario, Zennouhi, Yeo. (Davi, Galella, Hmairane, Nassrallah, Poanta, Aimar). All. Giuliano.
BAGNASCO 1
ALBESE 10
L’Albese non lascia scampo al Bagnasco. Dal canto loro i padroni di casa reggono l’impatto solo nel primo tempo, riuscendo a non subire troppo, per poi essere travolti nella ripresa. Nonostante un risultato difficile da digerire, l’esperienza di queste prime partite sta portando i ragazzi di mister Grammaldo ad un, seppur lento, miglioramento.
BAGNASCO. Bonvini, Raviolo, Conterno, Rebuffo, Armando, Lleshi, Cakoni, Preci, Limani, Kallcishta, Rubaldo. (Perlica, Anfosso A., Anfosso S., Bonoso, Borgna, Chinazzo, Petitti, Conigliaro). All. Grammaldo.
DOGLIANI 2
SOMMARIVESE 2
La partita poteva restituire qualcosa di più di un pareggio al Dogliani, ma gli errori si pagano. Proprio uno di questi porta i padroni di casa in svantaggio dopo un ottimo primo tempo in cui aveva segnato su rigore Mantovani al cospetto dei due gol della Sommarivese. Nella ripresa il Dogliani pareggia con Quazzo e prova a portarsi a casa la vittoria fino all’ultimo, quando il triplice fischio infrange le residue speranze.
DOGLIANI. Oberto, Elmourida, Boschis, Giampaolo, Berardo, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani Costa, Silva. (Ouardini, Quazzo, Manzone, Gonella). All. Dematteis.
RORETESE 4
PIAZZA 0
Ancora niente da fare per il Piazza che patisce le ripartenze dei padroni di casa, subendo tre delle quattro reti in questo modo. Nonostante il divario con la Roretese, i ragazzi di mister Volume rientrano dopo l’intervallo con grinta, arrivando a scheggiare la traversa con Bertone e creando varie occasioni.
PIAZZA. Cristiano, Nicolò, Barbero, Sabil, Demichelis, Belhocine, Sane, Hanida, Gharfaoui, Ghiurca, Moukrim. (Deramo, Calleri, Bertone, Agdani, Rocca, Cassinelli, Serra). All. Volume.
Under 14 qualif. Reg
PIAZZA 4
RORETESE 0
Davvero tutto facile per il Piazza, che liquida anche la pratica Roretese e si avvicina a grandi passi alla qualificazione ai prossimi Regionali. I gol giallorossi arrivano tutti nel primo tempo: Bertone rompe gli indugi al 15’, poi la scena se la prende Viale. Il numero nove del Piazza si rende protagonista di una tripletta lampo (20’,25’,30’) che tramortisce gli ospiti chiudendo di fatto la partita. Secondo tempo di mera gestione per la squadra di Rocca, sempre più dominatrice del suo girone.
PIAZZA. Sismondo, Calleri, Paupini, Basso, Serra, Ricolfi, Bertone, Piri, Viale, Rocca, Bouras. (Botto, Frazzo, Lobue, Reviglio, Viglietti). All. Rocca.
NARZOLE 3
DOGLIANI 5
Gol e emozioni a non finire nella sfida tra Narzole e Dogliani, con quest’ultimo che ha avuto la meglio conquistando tre punti preziosissimi per la classifica del girone. A passare avanti è la squadra locale, che colpisce al 10’ con Bogetti. Non bisogna attendere molto per la riposta doglianese, che arriva al 14’ con il rigore di El Amrani. Il Narzole spinge sull’acceleratore e chiude la prima frazione sul 3-1 grazie ancora a Bogetti (23’) e a Ferraro (32’). Ma la squadra di Filipponi rovescia clamorosamente le sorti del match. Al 45’ Kamerolli accorcia e, al 55’, El Amrani segna il 3-3. Non è finita, perché al 60’ Kamerolli porta in vantaggio il Dogliani e infine, al 65’, El Amrani si porta a casa il pallone e suggella l’incredibile domenica dei langaroli.
DOGLIANI. Bernelli, Rapanj, Vinai, Gallo, Doci, Manzone, Gonella, Smeriglio, Kamerolli, El Amrani, Fabiano. (Scioscia, Gatto, Aleksovski, Tomatis, Boggione, Damiano). All. Filipponi
MONREGALE 2
BISALTA 2
Il Bisalta fiuta lo sgambetto, ma poi lo subisce. Nella tana della Monregale, la squadra di Mondino passa in vantaggio al 18’ grazie a Turco, che sfrutta un’imbucata di Mandrile, ma perde Giordano al 25’ per via di un infortunio. Al suo posto entra Matei. Al 12’ della ripresa i chiusani raddoppiano grazie al filtrante di Bertone che manda in porta Idrita. Sembra quasi fatta, ma gli ospiti non hanno fatto i conti con la resilienza dei ragazzi di Scarzello, che rientrano in pista con Scialpi al 28’ e riacciuffano il pari al 34’ con il calcio di rigore trasformato da Rubini, che fissa il punteggio finale sul 2-2. La situazione nel girone 32 per la qualificazione ai Regionali è sempre più avvincente.
MONREGALE. Zaccardo, Prasatnamngoen, Odasso M., Gullino, Lumicisi, Mondino, Sejfuli, Copani X., Papacidero, Scialpi, Rubini. (Nappini, Bongiorno, Odasso G., Benzo, Sciolla, Filippi, Wuthaj, Copani L.). All. Scarzello.
BISALTA. Turco E., Tallone, Perano, Mandrile, Ouattara, Bertone, Giordano, Blengino, Turco F., Mepodo, Idrita. (Ferrero, Bruni, Dragjoshi, Cometto, Arhip, Matei, Imberti). All. Mondino.
PEDONA 1
BAGNASCO 0
Si complica il cammino del Bagnasco nella strada che porta ai prossimi Regionali. La squadra di Consentino cade anche a San Rocco Castagnaretta contro il Pedona e, dopo tre giornate, rimane ancora in fondo al girone a secco di punti. Ai borgarini è sufficiente un gol di Ilunga al 30’ del primo tempo per portare a casa l’intera posta in palio e avvicinare l’obiettivo. Al Bagnasco ora non sono più concessi passi falsi.
BAGNASCO. Ferrero, Vinai, Odda, Keci, Bracco, Harapi, Borgna, Trudu, Bocerri, Murgia, Improta. (Bonvini, Cosentino C., Bonoso, Mazzarelli, Chinazzo, Mao, Raviolo, Marenco, Petitti). All. Consentino A.
SANT'ALBANO 0
SAVIGLIANESE 3
Altro boccone amaro per il Sant’Albano di Piscitello, che nonostante una prestazione coraggiosa cede anche di fronte alla Saviglianese e incassa il terzo k.o. consecutivo. Gli ospiti archiviano il match nel primo tempo con tre reti firmate da Tallone (12’), Testa (19’) e Cavaglià (24’), non senza qualche polemica per via del primo gol rossoblù forse viziato da una posizione di fuorigioco. Nel secondo tempo, la formazione neroarancio aumenta la pericolosità offensiva ma non riesce a sfondare e a cambiare il destino di una gara, e probabilmente di un girone, già scritto.
SANT'ALBANO. Marengo, Quaglia, Aragno, Curti, Pedrieri, Marin, Bergamaschi, Burdisso, Sane, Barolo, Parola. (Picco, Manassero, Migliore, Chiapello, Zahraoui, Hajiz, Quercio). All. Piscitello.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link