Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutto (ma proprio tutto) quello che è capitato nei campionati giovanili

Anche un 15-0, nel complesso bene le monregalesi ai regionali. Al via anche Under 17, Under 16 e Under 15

Tutto (ma proprio tutto) quello che è capito nei campionati giovanili

La formazione della Monregale Under 19 regionale

Under 19

NARZOLE 0-MONREGALE 6

La Monregale Juniores di mister Capello non si ferma e conquista la quarta vittoria consecutiva nel quadrangolare di qualificazione, superando in trasferta il Narzole con un netto 0-6. Dopo un avvio equilibrato, la superiorità tecnica e l’esperienza dei biancoblù emergono già nella prima frazione: doppietta di Simbula al 28’ e 32’, poi De Pasquale al 35’ allunga il punteggio. Nella ripresa è Orsi a firmare la perla di giornata con un gran tiro dai trenta metri che si insacca sotto la traversa. Chiudono i conti Nzuzi al 59’ e Bellino all’83’. Con questa vittoria, la Monregale si porta a un passo dalla matematica qualificazione al campionato regionale: basterà un punto nelle prossime gare per blindare l’obiettivo.

MONREGALE. Bojar, Bellino, Gerbaudo, Lika, Uberti, Diani, Orsi, Tomatis, Simbula, Nzuzi, De Pasquale. (Utzeri, Huqi, Brigandi, Daresma, Bouzzefour, Barberis, Larosa). All. Capello

SALICE 2 – SANT’ALBANO 3
Prosegue con un successo il cammino del Sant’Albano Juniores nel quadrangolare di qualificazione, grazie al 3-2 ottenuto contro il Salice. Gli arancioneri mostrano passi avanti importanti rispetto alla gara di andata e sbloccano la sfida già nel primo tempo con Ferrero C. e con la rete dell’ex Porro. Nella ripresa è Fruttero a firmare il tris, utile a contenere la reazione avversaria che accorcia due volte ma non trova il pari. Un’affermazione che conferma la crescita della formazione di mister Filippi, capace di unire solidità e concretezza nei momenti decisivi del match.

SANT’ALBANO. Sampò, Tollini, Operti, Fruttero, Ribotta, Grosso, Porro, Giachino, Ferrua, Robaldo, Ferrero C. (Godano, Mondino, Migliore, Lanza, Manera, Ferrero D., Valle, Bonino). All. Filippi

CARAGLIO 2 – BISALTA 1

Arriva un’altra sconfitta per la Juniores del Bisalta, battuta 2-1 dal Caraglio, ma questa volta la prestazione dei ragazzi di mister Viglione lascia intravedere progressi evidenti. La gara si apre con il vantaggio locale al 15’, sugli sviluppi di un corner, ma i rossoblù reagiscono con carattere e trovano il pari al 30’ grazie a Muratore. Poco dopo a Rizzolo viene annullato un gol per una posizione di fuorigioco apparsa dubbia, e al 40’ il Caraglio colpisce ancora per il 2-1 che si rivelerà decisivo. Nella ripresa i padroni di casa cercano il tris, ma il Bisalta resta in partita fino alla fine, sorretto dalle parate di Markus, il migliore tra i chiusani. Una prova di orgoglio che, pur senza punti, testimonia la crescita di un gruppo giovanissimo deciso a colmare il divario con le avversarie.
BISALTA. Marku, Musso, Pellegrino, Paoletti, Galliano, Meineri, Marconi, Muratore, Piccioni, Revelli, Rizzolo. (Dutto, Bertolino, Albanese, Cisse, Cometto, Gastaldi, Pellisseri, Rittano, Barbiero). All. Viglione


Under 17

PIAZZA 4 – SALICE 0

Esordio positivo per il Piazza Under 17 di mister Miglio, che sul proprio campo supera con un netto 4-0 il Salice e inaugura al meglio il cammino nel girone provinciale. Il primo tempo è di marca biancorossa: la squadra costruisce diverse occasioni e passa meritatamente in vantaggio al 15’ con Canova, bravo a finalizzare un bel triangolo con Lobera. Lo stesso Lobera e Barla sfiorano il raddoppio, mentre Bertone centra un palo che avrebbe potuto indirizzare già la partita. Nella ripresa cresce il Salice, che colpisce due traverse e impegna Berretta, autore di almeno due parate decisive. Il Piazza però regge e poi colpisce in ripartenza: Gesso firma il 2-0 con un pallonetto dalla distanza approfittando di un’indecisione del portiere, quindi Lobera completa la giornata con una doppietta, prima ribadendo in rete da pochi passi e poi chiudendo i conti con un bel sinistro incrociato. Una vittoria rotonda che regala entusiasmo al gruppo di Miglio, solido in difesa e brillante davanti, con tanti giocatori già in evidenza.

PIAZZA. Berretta, Lissignoli, Caramelli, Camperi, Negro, Losito, Lobera, Barla, Bertone, Gesso, Canova. (Piovan, Canavese, Manzone, Trinello, Vinai, Testa, Cannizzaro, Khibabi, Jeuleau). All. Miglio

SANT’ALBANO 1 – BAGNASCO 1

 

Finisce 1-1 il confronto tra Sant’Albano e Bagnasco, una gara intensa e combattuta a buoni ritmi nonostante il caldo e le assenze che hanno condizionato entrambe le squadre. Il primo tempo resta in equilibrio fino alla mezz’ora, quando Ferrua è il più lesto ad approfittare di una punizione dalla sinistra e insacca di testa il vantaggio ospite. Lo svantaggio scuote il Sant’Albano, che reagisce soprattutto sui calci piazzati: Ghiglia si oppone con sicurezza a due colpi ravvicinati di Viale e Pechenino, mentre quest’ultimo sfiora il pari anche con un’incornata sopra la traversa. Nella ripresa i padroni di casa alzano il ritmo e costruiscono altre occasioni su calcio d’angolo. Ghiglia compie un autentico miracolo sul tiro al volo di Gaspri, ma lo stesso Gaspri trova poi il pareggio con un colpo di testa sul primo palo. Il Bagnasco non arretra e sfiora più volte il nuovo vantaggio con Polesel, fermato anche da un palo esterno. Nel finale il Sant’Albano prova il tutto per tutto, ma né Olivero né Bandaogo riescono a concretizzare. Un punto che lascia spunti positivi a entrambe: il Sant’Albano mostra carattere e determinazione nel rimontare, mentre il Bagnasco, pur rimaneggiato, dimostra solidità e spirito di squadra.

SANT’ALBANO. Dalmasso, Lassana, Viale, Pechenino, Occelli, Simondi, Morra, Delfino, Pairone, Bandaogo, Bellan. (Olivero, Gaspri, Sasia, Schiavo, Pettiti). All. Cannata

BAGNASCO. Ghiglia, Mao T., Comino, Tacchini, Bonetti, Quaglia, Mao R., Sciutto, Rossi, Clavario, Ferrua. (Alexandru, Peisino, Barbaro, Polesel, Misurata, Pennesi, Bonzano, Boasso). All. Agostini


Under 17 reg.

MONREGALE 1 – CARAGLIO 0

In una partita dalle poche emozioni la Monregale porta a casa il bottino grazie a un gol di testa di Dematteis, su cross di Rasore a tre minuti dal 90’. Nel primo tempo i monregalesi avevano messo in atto un predominio sterile, culminato con il palo colpito da Nicolò Castellino al 20’. Poco dopo, in ripartenza, i padroni di casa in tre contro uno non concretizzano l’occasione. Nella ripresa si fa vedere il Caraglio e in due occasioni Di Rosa sventa alla grande, prima del gol-partita di Dematteis.

MONREGALE. Di Rosa, Avagnina, Sansonna, Zanone, Aimo, Turano, Diallo, Amato, Bertolassi, Castellino N., Castellino P. (Frau, Thior, Filippi, Rasore, Dematteis, Barra, Dagosta, Tuegaz). All. Tomatis


Under 16

BANDITO 2- SANT’ALBANO 7

Buono, anzi, eccellente l’esordio in campionato del Sant’Albano che si trova alla prima giornata a dover affrontare la trasferta contro il Bandito Sportgente. Gli ospiti prendono da subito in mano le redini del gioco, infatti sono sufficienti quattro minuti al numero 9 Mamadou Ndyae per segnare la prima rete della nuova stagione del campionato under 16 degli arancionero. Gli ospiti offrono un gioco di qualità, mostrando un calcio piacevole e ben organizzato e dopo 26 minuti riescono a trovare il gol del raddoppio con Totaro. Quando mancano solo due minuti alla fine del primo tempo, il numero 10 Testa realizza il gol che sembra chiudere definitivamente la partita. Nel secondo tempo però i padroni di casa reagiscono e, grazie a un calcio di rigore, riescono a riportarsi in partita. Soltanto due minuti dopo, però, ci pensa nuovamente Ndyae a sigillare il risultato. È un secondo tempo ricco di gol con i subentrati Grimaldi e Piccinini che riescono a mettere subito la propria firma sul tabellino. Al 68’ ancora un lampo del Bandito che sfrutta una distrazione della difesa ospite per raddoppiare e accorciare le distanze. A sei minuti dalla fine è l’instancabile Ndyae a insaccare il pallone in rete, mettendo la ciliegina sulla torta di una prima giornata di campionato che fa ben sperare.

SANT’ALBANO. Porfido, Chiapello, Ndyae S., Beccaria, Trucco, Sane, Djeutcheu, Massimino, Ndyae M., Testa, Totaro (Panero, Ruocco, Piccinini, Ferrero, Piantadosi, Grimaldi, Pettiti, Curti, Giordano). All. Ingaramo

PIAZZA 1-SAVIGLIANESE 3

I ragazzi di mister Calcopietro non riescono a festeggiare i primi tre punti casalinghi. Il Piazza inizia però con determinazione il suo campionato, riuscendo a esercitare una grande pressione sulla difesa avversaria che permette di recuperare molti palloni e trasformarli in azioni pericolose. Nasce proprio da una palla recuperata la prima grande occasione della partita, con la conclusione di Mondino che però si stampa sul palo. Qualche minuto dopo è Mandaglio a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un calcio d’angolo: riesce a trovare una gran girata di testa ma il portiere saviglianese gli nega la gioia del gol. A metà del primo tempo, gli ospiti riescono a trovare il varco giusto per superare la difesa avversaria, avviando un contropiede letale reso ancora più efficace dalla velocità dei loro attaccanti: 0-1. Bastano pochi minuti alla Saviglianese per replicare l’azione precedente e trovare, nuovamente grazie a un contropiede, la rete dello 0-2. Allo scadere del primo tempo, però, i padroni di casa accorciano le distanze grazie alla rete di Garelli che finalizza una bella azione corale e permette al Piazza di rientrare negli spogliatoi con maggiore fiducia. Nel secondo tempo il Piazza effettua ben quattro cambi rispetto alla formazione iniziale, riuscendo comunque a mantenere un buon equilibrio in campo. Su un’imbucata nata da una rimessa laterale, però, il Piazza subisce la terza rete, che di fatto chiude la partita contro un avversario ostico che da arriva da un campionato regionale.

PIAZZA. Valinotti, Abida, Bertola, Chiecchio, Bellocine, Mandaglio, Sciandra, Garelli, Terreo, Mondino, Gjoni (Piovan, Carenini, Sarr, Alex, Adam). All. Calcopietro


Under 15 reg

PINEROLO 1- MONREGALE     0

Dopo un inizio equilibrato, il Pinerolo sblocca la situazione al 20’ sfruttando una disattenzione difensiva della Monregale. La partita comunque si mantiene combattuta, i monregalesi non si arrendono e sfiorano il pari con il palo di Guffanti su un campo allentato dalla pioggia. Nella ripresa, i ragazzi di Matteo Odasso continuano ad attaccare ma nonostante la lotta fino all’ultimo il risultato non cambia. Monregalesi a secco in queste due giornate regionali.

MONREGALE. Roà, Bertone, Tomatis, Roberi, Riolfo, Dematteis, Mihai, Avico, Uberti, Guffanti, Bertorotta. (Brunetti, Fresia, Catalano, Bianco, Vinai, Basso, Rossi, El Baitaria). All. Odasso.

SANT'ALBANO- FOSSANO 1-2

Nel derby ai Regionali contro la corazzato Fossano, il Sant'Albano dà del filo da torcere ai cugini "Blues". Gli ospiti passano in vantaggio con i gol di Zucco e Lovera, ma la partita è tutt'altro che chiusa. Una punizione di Oggero riapre il discorso anche se alla fine gli orange devono arrendersi. 

SANT'ALBANO. Garello, Ricca Mat., Oggero, Tavella, Rocca Mic, Perucca, Dutto, Galfrè, Tornavacca, Pellegrini, Musso. (Caramanno, Vinai, Bracco, Leye, Zoubid, Frau, Seni, Bongiovanni). All. Picella.


Under 15

CARRÙ MAGLIANO 1 - SAN CASSIANO 8

Il debutto in un campionato Figc è stato difficile per i ragazzi di Jack Giuliano, alla loro prima esperienza contro una squadra nettamente più forte. Dopo un primo tempo in cui gli ospiti spadroneggiano lasciando poco spazio ai padroni di casa, nella ripresa il Carrù Magliano cerca di riprendere terreno trovando il gol su punizione di Musio.

CARRU' MAGLIANO. Simeone, Niro, Musio, Mellano, Alla, Ballario, Bertolino, Davi, El Gouchi, Es Sakali, Galella. (Hmairane, Leone, Nassrallah, Niba, Poanta, Sampo, Toure, Yeo, Zennouhi). All. Giuliano

ALBESE 7- DOGLIANI 0

La differenza tra le due squadre era netta, con l’Albese già proiettata ai Regionali. Il Dogliani non riesce a creare molto, complice anche la rosa contata e alcuni infortuni. Solo nella ripresa i ragazzi di Dematteis sembrano ritrovare la grinta, ma ormai il risultato è troppo pensante per essere ribaltato.

DOGLIANI. Ouardini, Quazzo, Boschis, Giampaolo, Elmourida, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani, Costa, Allochis. (Oberto, Berardo, Silva). All. Dematteis.

CORTEMILIA 4- BAGNASCO 0

Una partita a senso unico travolge il Bagnasco in questa prima giornata di campionato. I ragazzi di Grammaldo non riescono che a contenere leggermente gli avversari, finendo comunque travolti dal Cortemilia.

BAGNASCO. Bonvini, Raviolo, Conterno, Rebuffo, Armando, Lleshi, Cakoni, Preci, Limani, Kllcishta, Rubaldo. (Perlica, Anfosso A., Anfosso S., Bonoso, Borgna, Chinazzo, Conigliaro, Petitti). All. Grammaldo.

PIAZZA 1- ACADEMY CANALE 4

Primo tempo difficile per il Piazza, con gli ospiti che trovano il vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo per poi allungare con un cross ed un tiro al volo che spiazza Deramo. Nella ripresa, nonostante l’inizio in cui l’Academy si porta sul 3 a 0, vede un Piazza deciso a riprendersi i suoi spazi. Il gol della bandiera arriva con il rigore di Ghiurca. Pochi minuti dopo, sempre Ghiurca si trova nuovamente a calciare dal dischetto, ma questa volta sbaglia. Sul finale, nonostante gli sforzi, l’Academy riesce comunque a calare il poker sul Piazza.

PIAZZA. Deramo, Nicolo, Barbero, Sabil, Demichelis, Belhocine Gharfaoui, Haouzi, Sane, Ghiurca, Hanida. (Cristiano, Moukrim, Agdani, Cassinelli, Basso, Rocca, Viale, Omar). All. Volume

BISALTA 6- MURAZZO 1

Un inizio al fulmicotone per il Bisalta: Brondino dopo solo due minuti porta in vantaggio i suoi. Il Murazzo dà battaglia fino alla mezz’ora, con ancora Brondino a raddoppiare le distanze. Sul finale del primo tempo è invece Dutto a siglare il 3 a 0. Nella ripresa non c’è partita per il Murazzo: Pirra, Dolce e Konè travolgono gli ospiti.

BISALTA. Cocca, Bertolino, Bouzerda, Corrado, Lucchino, Dolce, Dutto, Centorame, Brondino, Picco, Pirra. (Bertola, Corrado, Serafino, Fasolis, Giacalone, Konè). All. Roberi.

Under 14 qualif. reg.

SANT’ALBANO 0-FOSSANO CALCIO 7

Il Sant’Albano crolla anche sotto i colpi del Fossano. La squadra di Piscitello prova a giocarsela, ma quattro errori difensivi nel primo tempo costano caro agli arancionero e portano gli ospiti avanti sul 4-0 con Haxhijani, Amoruso e la doppietta di Fea. Non cambia la musica nella ripresa, con il Fossano che segna altre tre reti (Granvillano, Fea e Thiam) e fissa il risultato finale sul 7-0. Il Sant’Albano resta fanalino di coda del girone 30.

SANT’ALBANO. Marengo, Bergamaschi, Aragno, Curti, Quaglia, Marin, Rossi, Burdisso, Sané, Mellano, Parola. (Sasia, Barolo, Manassero, Bernardini, Chiappello, Migliore, Quercio). All. Piscitello.

MONREGALE 0-PEDONA 0

La dea bendata dà e la dea bendata toglie. La Monregale rimane bloccata sullo 0-0 contro il Pedona. Una partita in cui il rigore sbagliato dagli ospiti nel secondo tempo e il palo colpito da Rubini nel finale potevano far pendere l’ago della bilancia da una parte piuttosto che dall’altra. Qualche rimpianto in più per i galletti di Walter Scarzello, che oltre al legno hanno avuto altre palle gol per colpire i borgarini, che dal canto loro hanno convinto maggiormente nel primo tempo. Alla luce dello 0-0, Monregale e Pedona mantengono il primato condiviso del girone 32 delle qualificazioni ai prossimi Regionali.

MONREGALE. Zaccardo, Mondino, Odasso M., Odasso G., Lumicisi, Krneta, Sejfuli, Copani, Papacidero, Scialpi, Rubini. (Nappini, Bongiorno, Prasatnamngoen, Benzo, Sciolla, Filippi, Wuthaj, Copani, Gullino). All. Scarzello.

BISALTA 4-BAGNASCO 0

Primo squillo del Bisalta alle qualificazioni per i Regionali, che tra le mura amiche cala il poker contro il Bagnasco. La squadra di Mondino passa in vantaggio al 6', con Idrita che defilato scavalca il portiere. Al minuto 34 Cometto viene steso in area ed è lo stesso Cometto a siglare il 2-0 spiazzando il portiere. Al 5' minuto del secondo tempo su un calcio d'angolo Mandrile anticipa il marcatore e insacca da pochi metri, e al 15' Hottawara è rapido a girare in rete una palla vagante in area. Il Bagnasco morde poco e si ferma con un tiro dal limite diretto sulla traversa. La formazione di Consentino rimane ancora a secco.

BISALTA. Turco E., Turco F., Matei, Mandrile, Ouattara, Blengino, Bruni, Perano, Idrita, Giordano, Mepodo. (Ferrero, Dragjoshi, Imberti, Arhip, Cometto, Tallone). All. Mondino.

BAGNASCO. Ferrero, Vinai, Odda, Keci, Bracco, Harapi, Borgna, Trudu, Bocerri, Murgia, Improta. (Bonvini, Cosentino C., Bonoso, Mazzarelli, Chinazzo, Mao, Raviolo, Marenco, Petitti). All. Consentino.

PIAZZA 15-NARZOLE 0

Il Piazza detta legge anche al secondo appuntamento con la fase a gironi per la qualificazione ai prossimi campionati regionali. I ragazzi di Marco Rocca strapazzano il Narzole e risolvono la pratica in poco più di un quarto d'ora con la doppietta di Bouras (2’,3’) e con i gol di Basso (10’), Viale (12’) e Bertone (18’). I locali dilagano grazie a un autogol (20’), al tris di Bouras (25’) e al secondo centro personale di Bertone (29’) che chiude il primo tempo sull’8-0 giallorosso. La sagra dei gol monregalese prosegue nella ripresa grazie a Viglietti (50’), Basso (58’) e al magnifico pokerissimo firmato Rocca (43’,53’,56’,60’,67’). Il Piazza vince ancora e comanda il girone a punteggio pieno.

PIAZZA. Sismondo, Frazzo, Paupini, Basso, Serra, Ricolfi, Bertone, Piri, Viale, Rocca, Bouras. (Botto, Calleri, Reviglio, Bongiovanni, Viglietti, Lo Bue). All. Rocca M.

RORETESE 3-DOGLIANI 4

Il Dogliani rischia ma strappa la prima vittoria nel girone di qualificazione ai prossimi Regionali. La squadra di Filipponi sblocca il risultato con Gonnella al 5’ e la Roretese pareggia i conti all’11’ con Carrero. Ma gli ospiti dominano la prima frazione e tornano avanti con Kamerolli (15’) per poi allungare con El Armani (30’). Nella ripresa, i padroni di casa annullano nuovamente il vantaggio doglianese grazie al gol di Belishaku al 41’ e a quello di Maccagno al 51’. Ci pensa la punizione di Smeriglio, con la complicità dell’errore del portiere roretese, a tirare fuori dai guai il Dogliani regalandogli i tre punti.

DOGLIANI. Bernelli, Rapanj, Vinai, Gallo, Doci, Manzone, Gonella, Smeriglio, Kamerolli, El Amrani, Fabiano. (Scioscia, Gatto, Aleksovski, Bendiboun, Gjorgjieski, Luciano, Montanaro). All. Filipponi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x