ultime notizie
22 Settembre 2025 - 18:00
I due numeri 10 Thuegaz (Monregale) e Dalmasso (Bisalta)
MONREGALE
PIAZZO. Prima rischia di togliere una punizione dall'incrocio dei pali, poi non vuole saperne di subire gol e salva il risultato con un autentico miracolo.
TOMATIS. Prestazione ordinata e senza sbavature. Mantiene la posizione concedendo poco agli avversari.
D'AGOSTA. Come Piazzo, uno dei grandi ex di questa sfida. Si fa valere sui suoi vecchi compagni con alcune buone chiusure.
LOSITO. Schierato al centro della difesa il capitano si fa valere nello scontro fisico con Teodorovici. Grande senso di posizione.
THUEGAZ R. Diligente in mezzo al campo. Non brilla per iniziative personali ma garantisce ordine alla manovra.
ODASSO. Gestisce con intelligenza i tempi di gioco e detta il ritmo della squadra. Preciso nei passaggi.
BATTAGLIO. Non si limita alla fascia, ma cerca di farsi coinvolgere anche in mezzo al campo, mostrando versatilità e grinta.
RACCA. Prestazione grintosa. Si rende spesso pericoloso con le sue conclusioni da fuori.
BUSTIUC. Si muove tanto ma fatica a rendersi davvero pericoloso. Peccato per qualche primo controllo mancato che lo avrebbe potuto indirizzare verso il gol.
THUEGAZ E. Sa creare pericoli costanti con le sue giocate offensive. Regala i 3 punti ai suoi firmando una grande doppietta.
BARRA. Bravo a saltare l'uomo con rapidità e a creare superiorità sulla fascia. Dialoga bene con i suoi compagni di reparto.
BISALTA
VIALE. Salva ripetutamente la squadra con interventi decisivi, mantenendo viva la speranza fino alla fine.
UNIA. Preciso negli interventi e attento in copertura, dimostra grande pulizia nel gioco.
BEQUIRAJ. Prestazione di carattere del terzino rossoblù. Deciso in ogni intervento, non si fa superare.
GAZZANO. Nel finale è protagonista di un intervento decisivo, chiudendo con grande tempismo un pericoloso uno contro due.
DUTTO. Forma una grande coppia difensiva con Gazzano. Interviene sempre in modo deciso.
PICCO. Cerca di intercettare e filtrare i passaggi avversari con anticipo. Buon lavoro in mezzo al campo.
SANDINO. é capace di cambiare il ritmo della partita con accelerazioni improvvise e giocate brillanti. Con qualche passaggio in più può creare azioni davvero pericolose.
CARAMELLO. Non manca mai l’impegno e la determinazione, recupera diversi palloni in mezzo al campo.
TEODOROVICI. Fa il suo con fisicità e impegno, cercando di tenere alta la squadra e lottando su ogni pallone.
DALMASSO. Centrocampista tecnico ed elegante. Porta in vantaggio i suoi con una magnifica punizione all'incrocio dei pali.
GARBARINO. Si propone spesso e fa avanti e indietro con intensità. Paga un po’ di stanchezza nel finale.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link