Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Magia De Pasquale, la Monregale regola il Sant'Albano dell'ex mister - TUTTO IL CALCIO GIOVANILE

Under 14: il Piazza ne fa 6 al Dogliani, storico esordio orange a Carmagnola per gli Under 15 regionali

Magia De Pasquale, la Monregale regola il Sant'Albano dell'ex mister - TUTTO IL CALCIO GIOVANILE

Emanuele Di Pasquale, neo acquisto della Monregale

JUNIORES REG. UNDER 19

SANT’ALBANO 0
MONREGALE 1

Terzo turno del quadrangolare di qualificazione ai regionali e in campo si sono ritrovate due formazioni, Monregale e Sant’Albano, con gli arancioneri padroni di casa. È stata una partita combattuta e poco spettacolare, complice il terreno di gioco non in perfette condizioni, che ha reso difficile sviluppare trame palla a terra e favorito le giocate di sostanza.

A decidere l’incontro è stata una prodezza balistica di De Pasquale, bravo a firmare il gol dell’1-0 con una conclusione a giro sul secondo palo. La reazione del Sant’Albano non è mancata, soprattutto nel finale: la formazione di Filippi ha sfiorato il pareggio con un tiro dalla distanza che si è stampato sulla traversa, oltre a costruire altre situazioni pericolose che però non hanno trovato la via del gol.

La Monregale conferma così il suo ottimo avvio di stagione, con tre vittorie in altrettante partite che la proiettano in vetta al girone e, soprattutto, la certificano come squadra non solo brillante in fase offensiva, ma anche estremamente solida in difesa, capace di concedere pochissimo agli avversari. Dall’altra parte il Sant’Albano esce sconfitto ma a testa alta, dopo una prova generosa e a tratti convincente, che lascia comunque indicazioni positive in vista dei prossimi impegni.

SANT’ALBANO. Godano, Grosso, Operti, Fruttero, Ribotta, Candellero, Porro, Giachino, Ferrua, Bonino, Ferrero C. (Sampò, Mondino, Migliore, Lanza, Ravera, Manera, Ferrero M., Valle, Manassero). All. Filippi

MONREGALE. Utzeri, Bellino, Gerbaudo, Vinai, Barberis, Ornato, Orsi, Tomatis, Simbula, Gavotto, De Pasquale (Bojar, Diani, Lika, Spagnolini, Uberti, Bouzzefour, Odasso, Brigandì, Corso). All. Capello

CUNEO 11
BISALTA 0

Prosegue in salita il cammino della Juniores del Bisalta nel quadrangolare di qualificazione ai regionali. Sul campo del Cuneo i ragazzi di Viglione hanno dovuto arrendersi a una sconfitta pesante, con gli avversari che si sono imposti per 11-0.

Il primo tempo aveva lasciato intravedere maggiore equilibrio, chiuso sul 2-0 per i padroni di casa, con i rossoblù bravi a tenere il campo e a contenere gli attacchi cuneesi. Nelle reti incassate hanno pesato alcune disattenzioni difensive, tra marcature mancate e letture non precise.

Nella ripresa, però, il divario tecnico e fisico è emerso in maniera netta. Il Cuneo ha preso il largo, sfruttando al massimo la propria superiorità ed evidenziando tutte le difficoltà di un Bisalta giovane e ancora inesperto per confronti di questo livello.

Tre sconfitte su tre partite raccontano un avvio complicato, ma la strada passa dalla consapevolezza dei propri limiti e dalla voglia di rimboccarsi le maniche. Per i rossoblù il percorso resta impegnativo, ma ogni gara può rappresentare un tassello di crescita per un gruppo che deve fare esperienza.

BISALTA. Corti, Musso, Rittano, Paoletti, Bertolino, Meineri, Tallone, Muratore, Piccioni, Revelli, Rizzolo (Marku, Gastaldi, Dutto, Cometto, Bance, Barbiero, Albanese, Pellisseri). All. Viglione


ALLIEVI REG. UNDER 17

CHERASCHESE 4
MONREGALE 0

Vittoria meritata per i padroni di casa che sin dall’inizio hanno il controllo del gioco. Il primo tempo termina a reti bianche: la Monregale gioca di rimessa e il portiere Di Rosa sventa un paio di tiri pericolosi da fuori area. Al 60’ la Cheraschese passa in vantaggio in mischia; gli ospiti replicano con un’azione in velocità di Diallo sventata all’ultimo da un difensore, ma incassano il raddoppio un minuto dopo in contropiede. Il terzo gol arriva con un tap-in sul secondo palo e il quarto all’ultimo minuto di recupero.

MONREGALE. Di Rosa, Avagnina, Dagosta, Zanone, Aimo, Filippi, Diallo, Amato, Turano, Castellino N., Rasore (Frau, Thior, Dematteis, Ferrero, Tuegaz, Battaglio). All. Tomatis.


GIOVANISSIMI REG. UNDER 15

MONREGALE 0
CHERASCHESE 3

Dopo il primo tempo finito 0-0, nella ripresa i giovani monregalesi calano d’attenzione e prendono gol al 48’ su angolo. La reazione c’è: Dematteis prende la traversa con una conclusione da fuori area, la Monregale spinge pur senza concludere pericolosamente. Al 73’ la Cheraschese raddoppia in ripartenza e triplica in extremis ancora su corner.

MONREGALE. Roà, Basso, Tomatis, Roberi, Riolfo, Rossi, Mihai, Avico, Uberti, Guffanti, Dematteis (Brunetti, Fresia, Catalano, Bianco, Vinai, Bertone, Alongi). All. Odasso.


Nicola Musso (Under 15 regionali del Sant'Albano) autore di una doppietta nella sconfitta di Carmagnola. Foto Asd Sant'Albano

CSF CARMAGNOLA 7
SANT'ALBANO 3

Girandola di gol in un bel pomeriggio di calcio per il debutto degli orange di Aldo Apicella ai campionati regionali. A Carmagnola il Sant'Albano deve arrendersi 7 a 3, a segno per gli ospiti ci va Nicola Musso con una doppietta (il primo gol sul rigore) e Lorenzo Galfrè. Prossimo storico appuntamento in casa nel derby con il Fossano.

SANT'ALBANO. Garello, Tavella, Oggero, Dutto M., Ricca Mat., Perucca, Dutto A., Musso, Ciravegna, Pellegrini, Tornavacca. (Caramanno, Zoubid, Bongiovanni, Senim Galfrè, Bracco, Vinai, Ricca Mic.) All. Apicella. 


GIOVANISSIMI UNDER 14 

SALICE 9
SANT’ALBANO 1

A Cussanio partita a senso unico, o quasi. Perché il Sant’Albano nei primi 25 minuti regge l’urto del Salice, poi crolla vertiginosamente incassando sei gol in 10 minuti prima dell’intervallo. Girandola di cambi nel secondo tempo, dove c’era poco altro da dire sul piano del risultato, che diventa ancora più pesante per la squadra di Piscitello, colpita altre tre volte. Per gli ospiti amara consolazione con il gol realizzato da Parola.

SANT’ALBANO. Marengo, Quaglia, Aragno, Curti, Pedrieri, Marin, Bergamaschi, Burdisso, Sane, Mellano, Parola (Sasia, Barolo, Manassero, Hajiz, Chiappello, Migliore, Rossi, Bernardini). All. Piscitello


PEDONA 4
BISALTA 1

Un inizio complicato per il Bisalta, che all’esordio del girone di qualificazione per i prossimi campionati regionali cade 4-1 contro il Pedona. I ragazzi di Mondino partono bene e passano al 20’ grazie al gol di Ouattara sugli sviluppi di un corner. Sempre dalla bandierina nasce l’immediata risposta dei locali con Barbieri. Il Bisalta non reagisce, anzi imbarca acqua. Al 6’ della ripresa Ebuehi firma il sorpasso borgarino. Al 47’ Isoardo allunga il vantaggio del Pedona, che chiude tutto al 55’ grazie al rigore di Illunga. Per i chiusani è già tempo di voltare pagina.

BISALTA. Turco E., Turco F., Matei, Mandrile, Ouattara, Bertone, Blengino, Perano, Idrita, Giordano, Mepodo (Ferrero, Dragjoshi, Bruni, Arhip, Cometto, Tallone, Imberti). All. Mondino


BAGNASCO 0
MONREGALE 12

La Monregale inaugura la sua stagione passeggiando su un inerme Bagnasco. Tutto facile per i ragazzi guidati da Walter Scarzello, che chiudono la pratica già nel primo tempo con il 4-0 firmato da Xhordi Copani, Sejfuli, Papacidero e Rubini. La ripresa va ancora peggio per la squadra locale, che imbarca acqua da tutte le parti: i monregalesi si scatenano ancora grazie alla tripletta di Scialpi e alla doppietta di Ledion Copani, a cui si aggiungono i bis di Sejfuli e Rubini. Si unisce alla festa anche Lumicisi. La Monregale vince 12-0 e si prende i primi tre punti nel girone.

BAGNASCO. Ferrero, Vinai, Odda, Keci, Bracco, Harapi, Borgna, Trudu, Bocerri, Murgia, Improta (Bonvini, Cosentino C., Bonoso, Mazzarelli, Chinazzo, Mao, Raviolo, Marenco, Petitti). All. Cosentino A.

MONREGALE. Zaccardo, Mondino, Odasso M., Odasso G., Lumicisi, Krneta, Sejfuli, Copani X., Papacidero, Scialpi, Rubini (Nappini, Vuthaj, Gullino, Prasatnamngoen, Copani L., Sciolla, Filippi). All. Scarzello


DOGLIANI 1
PIAZZA 6

Il Piazza gioca a tennis nella prima uscita stagionale contro il malcapitato Dogliani. Ospiti subito avanti con Basso e segna anche Viale al 7’. Al 20’ la squadra di Rocca colpisce per la terza volta con la rete di Viale. Il primo tempo si chiude con un Dogliani in crescita, ma questo non basta alla squadra di Filipponi per cambiare la storia della partita. Il Piazza si porta infatti sul 4-0 al 45’ con lo zampino di Rocca e al 50’ Viale si porta a casa il pallone firmando la manita. Quest’ultimo è insaziabile e, al 60’, consacra la sua giornata con il poker personale. Il Dogliani si consola con il gol della bandiera di El Amrani e con l’esordio positivo dei classe 2013 Bendiboun, Falletto e Luciano.

DOGLIANI. Bernelli, Rapanj, Vinai, Gallo, Doci, Manzone, Gonella, Smeriglio, Kamerolli, El Amrani, Fabiano (Gatto, Aleksovski, Bendiboun, Falletto, Luciano). All. Filipponi

PIAZZA. Botto, Frazzo, Paupini, Basso, Serra, Ricolfi, Bertone, Piri, Viale, Rocca, Bouras (Sismondo, Bongiovanni, Iobue, Reviglio, Viglietti). All. Rocca

A cura di Filippo Lubatti, Emanuele Lubatti e Francesco Allemano

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x