ultime notizie
12 Ottobre 2025 - 19:05
La giovanissima (classe 2011) Carlotta Magliano del Vico Ceva, 16 punti messi a segno per lei
VICO CEVA- VAL CHISONE 1-3
(20-25. 16-25. 25-23. 20-25)
È un esordio stagionale comunque incoraggiante per le giovani pumine del Vicoforte Volley Ceva, che sabato sera al palazzetto del Santuario hanno affrontato la prima gara del campionato di Serie C femminile contro il Val Chisone, formazione esperta e solida, già protagonista lo scorso anno con un quinto posto nel girone.
Caoch "Lele" Pagliuca ha schierato in partenza Cavallera in regia, Bengaber opposto, Magliano e Patetta schiacciatrici, Bovetti e Iseppi al centro, con Ravera nel ruolo di libero: tutte ragazze alla prima esperienza assoluta in Serie C. Un sestetto giovanissimo, parte di un gruppo di 24 atlete nate tra il 2008 e il 2011, che parteciperanno complessivamente a quattro campionati: Under 16, Under 18, Prima Divisione e Serie C. L’obiettivo principale della società, facente parte della grande famiglia Mondovì Volley, è chiaro: crescita individuale e collettiva, più ancora dei risultati immediati.
Contro il Val Chisone, il Vicoforte ha mostrato buone trame di gioco e una difesa ordinata, riuscendo anche a strappare il terzo set con carattere e determinazione. La ricezione ha retto bene per lunghi tratti, mentre qualche errore di troppo – inevitabile vista la giovanissima età – ha pesato nei momenti chiave dei parziali. Il mese e mezzo di lavoro pre-stagionale inizia però a dare i suoi frutti: si è vista una squadra compatta, con spirito di sacrificio e voglia di imparare.
Il prossimo impegno sarà un altro test utile per proseguire il percorso di crescita di un gruppo giovane, chiamato a una difficile e stimolante sfida salvezza.
VICOFORTE CEVA. Volume (L), Molineri, Morello, Veselinovic 1, Iseppi 3, Magliano 16, Bovetti 5, Lazzari, Lukic, Bengaber 16, Cavallera 4, Passatore, Patetta, Ravera (L). All. Pagliuca.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link