ultime notizie
20 Ottobre 2025 - 12:01
Jodie Baratteri
Dopo un buon inizio di campionato, con 4 punti raccolti nelle prime due giornate, arriva una fase complicata per il Bagnasco di mister Quaglia. Quella contro il Saluzzo è infatti la terza sconfitta consecutiva, a conferma di un momento difficile sia dal punto di vista dei risultati che del gioco.
Saluzzo all'assalto, ma il Bagnasco resiste
Il Saluzzo, alla ricerca del primo successo stagionale, impone fin da subito il proprio ritmo alla partita, schiacciando il Bagnasco nella propria metà campo con un pressing alto e aggressivo. Gli ospiti faticano a costruire e imporre il proprio gioco e raramente riescono a presentarsi dalle parti di Rolando. A pesare è anche il netto divario fisico tra le due squadre: il Saluzzo, molto strutturato e aggressivo nei duelli, mette spesso in difficoltà un Bagnasco che non riesce a contrastare con la stessa intensità.
Un corner decisivo, Cukavac tiene botta
Nonostante il dominio dei padroni di casa, il gol che sblocca l’incontro arriva solo al 68’. Grazie a un calcio d’angolo ben battuto Fraire impatta con decisione di testa e firma l’1-0. La rete, derivata da un calcio piazzato, conferma le difficoltà della retroguardia ospite nel contenere la fisicità degli avversari.
Già nel primo tempo i padroni di casa erano andati vicini al vantaggio: al 35’ l’Olimpic sfiora il gol con una punizione battuta in area ma la traversa salva il Bagnasco. Decisivo in più di un’occasione anche il portiere classe 2004 Cukavac, autore di alcuni interventi importanti che tengono a galla la sua squadra, mantenendo viva la speranza di agguantare il pareggio. Il Bagnasco però non riesce mai a impensierire la difesa avversaria: zero tiri nello specchio e nessuna vera occasione da gol.
I prossimi impegni
Serve una reazione immediata, il campionato è ancora lungo, ma il trend va invertito al più presto. Gli uomini di mister Quaglia avranno l’occasione di riscattarsi già nel prossimo turno, nella seconda trasferta consecutiva, questa volta sul campo del Cortemilia. Una sfida che si preannuncia delicata ma allo stesso tempo fondamentale, anche alla luce della classifica: il Cortemilia precede infatti il Bagnasco di appena un punto, rendendo lo scontro un’opportunità concreta per cambiare la rotta e rilanciarsi.
OLIMPIC SALUZZO-BAGNASCO 1-0
OLIMPIC SALUZZO. Rolando, Ferrero, Bodino (80’ Sabena), Iaconello, Fraire S., Galletto, Valinotti (61’ Bonetto), Bonardo, Ceirano (67’ Revelli), Vladic, Demarchi (75’ Resta). All. Fraire G.
BAGNASCO. Cukavac, Badino, Mondino, Sciandra, Tomatis (65’ Stirianotti), Maia (70’ Sartiero), Ferro (57’ Correa), Ansaldi, Baratteri (72’ Bouras), Sabrane, Caula (78’ Fantini). (Costalla, Domi, Canavese, Tota). All. Quaglia.
RETI. 68’ Fraire S.
ARBITRO. Capitaneo di Pinerolo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link