ultime notizie
26 Ottobre 2025 - 19:55
Cocente delusione per il Ceva, raggiuto dal Bernezzo sul più bello
Il più crudele dei finali lascia non poca amarezza in bocca al giovane e coraggioso Ceva di Massimo Suria. Un esito che fa male, per non dire malissimo, alla luce del successo che stava maturando grazie a Vittorio Bresciano. Tre punti che sono svaniti praticamente a ridosso del triplice fischio. Sarebbe però ingiusto fare troppi drammi, perchè il quinto risultato utile consecutivo è un bicchiere comunque mezzo pieno. Risultato per nulla scontato contro una squadra mai banale da affrontare, come il Bernezzo, in una sfida dal sapore di scontro diretto per ambire alle zone nobili della classifica che valgono i playoff.
Anche se vincere avrebbe certamente dato una spinta per nulla indifferente in termini di morale e di classifica. A maggior ragione in vista di un calendario di ferro che vedrà i cebani fronteggiare la capolista Castellettese e altre due squadre in lizza per salire di categoria: Margaritese e San Pedro. Insomma, non c'è da scherzare.
Nella cornice del Riera gremito di spettatori, la prima occasione che inaugura la sfida di cartello tra Ceva e Bernezzo è della formazione ospite: Deromemaj si fa ingolosire dai venti metri, ma Michelotti blocca senza troppi grattacapi la conclusione centrale del ventuno giallonero. I bernezzesi osano ancora con Medico, che prima calcia centrale in area e poi impegna ancora il numero uno cebano con un colpo di testa ravvicinato, che si conclude con un nulla di fatto.
Il primo squillo locale arriva intorno al primo quarto d'ora: Kengni prova a finalizzare dalla lunetta un’ottima azione corale cebana, ma la conclusione tesa del numero sette termina a fil di palo. Una chance più grossa per il Ceva arriva cinque giri di lancette più tardi, quando Ouarmouk serve una grandissima apertura sulla sinistra che ispira il coast to coast di Kengni, che fiuta il potenziale 1-0. Ma Longhitano riesce a opporsi in uscita allungando il braccio e salvando il Bernezzo.
Al 37', Michelotti deve metterci una pezza deviando una punizione insidiosa di Moustapha. Prima della conclusione del primo tempo, la formazione casalinga spaventa la difesa giallonera con un tentativo da parte di Hafdi dal vertice di destra che manca di poco lo specchio della porta.
Al 52', il Ceva esulta con un gol quasi casuale: un traversone di Vittorio Bresciano dalla destra dell'area di rigore si tramuta in una parabola che clamorosamente si infila alle spalle di un sorpreso Longhitano. I padroni di casa provano a sfruttare il vento a loro favore e cercano il 2-0 con una conclusione di Hafdi in area che non dà i frutti sperati.
La squadra guidata da Suria prosegue l'offensiva con Odasso, che tenta di sfruttare un lancio lungo ma non riesce ad affondare il colpo sprecando così una buona chance. La posta in palio è molto golosa e il Ceva prova ancora a mettere il sigillo sulla partita con Passarotto, che sfiora il gol con un'incornata a due passi dalla porta difesa da Longhitano. Ma un grande brivido corre lungo la schiena dei cebani quando, al 72', un destro secco da parte di Invernelli trova una grande risposta da parte di Michelotti.
Un minuto più tardi, Battaglia si fa prendere dall'ambizione e prova una magia maradoniana da metà campo riuscendo quasi nell'intento. In prossimità del novantesimo, Invernelli prova ancora a scardinare la muraglia biancorossa, ma quest'ultima non si piega. La vittoria sembra ormai a portata di mano, ma al 92' l'incubo si concretizza: Invernelli salta più in alto di tutti in mezzo all'area e incrocia nell'angolino gelando, è proprio il caso di dirlo, un incredulo Ceva. Ceva che non rimane completamente a bocca asciutta, ma di sicuro un po’ di delusione se la porta a casa.
Si mastica amaro in casa Ceva dopo il beffardo pareggio ottenuto dal Bernezzo quasi allo scadere del match. Il bilancio non può comunque essere negativo, alla luce dell'importante percorso che sta intraprendendo la giovane formazione di Massimo Suria, imbattuta da cinque giornate e non così lontana dalle alte sfere del girone.
L'allenatore biancorosso, al termine dei novanta minuti, ha voluto guardare il bicchiere mezzo pieno: «Abbiamo giocato contro una squadra molto ambiziosa. Noi siamo una squadra giovane che punta a costruire un gruppo solido e forte. In questa partita ho comunque visto una buona prestazione da parte dei ragazzi». Qualcosa è però da rivedere: «Nel finale abbiamo concesso troppe palle in area e purtroppo lo abbiamo pagato a caro prezzo».
Il tecnico del Ceva ha spiegato l'obiettivo della stagione, guardando anche alle prossime gare, dove i biancorossi se la dovranno vedere, nell'ordine, con Castellettese, Margaritese e San Pedro. «Ora ci aspetta un filotto di partite parecchio intenso - ha affermato Suria -, ma noi cerchiamo di lavorare per lottare per le zone più nobili della classifica».
IL TABELLINO
CEVA - BERNEZZO 1-1
CEVA. Michelotti 6.5, Bresciano 7 (79' Hoxha sv), Battaglia 6, Lala 6.5, Tarone 6.5, Passarotto 6.5, Kengni 6 (91' Racca sv), Ouarmouk 5.5, Odasso 6.5 (74' Ghiglia sv), Raciti 6.5, Hafdi 5.5. All. Suria.
BERNEZZO. Longhitano 6, Garelli 6.5, Pittavino 6, Moustapha 6.5, Deromemaj 5.5 (51' Calidio 6.5), Isoardi 6, Enrici N. 6.5 (76' Enrici J. sv), Bono 6 (58' Squillace 6.5), Invernelli 6.5, Bruno 6 (84' Gaiedmejri sv), Medico 5.5 (71' Scotto 6). All. Pessione.
RETI. 52' Bresciano (C), 92' Invernelli (B).
ARBITRO. Vernassa di Alba - Bra 6.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link