Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le PAGELLE di Ceva-Bernezzo

Prestazione solida e squadra in crescita: qualche occasione sprecata, ma la strada è quella giusta

La nostra analisi di Ceva-Bernezzo

L'autore del gol Bresciano

CEVA

MICHELOTTI 6,5. Una sicurezza: ogni pallone che vaga dalle sue parti è di sua proprietà. Mette spesso in difficoltà la retroguardia ospite con i suoi rinvii. Incolpevole sulla conclusione del gol del pareggio.

BRESCIANO 7. Prestazione di grande personalità, sempre deciso e aggressivo nei contrasti. Correda la sua prova con il gol del vantaggio: un tiro-cross velenoso che sorprende Longhitano e si infila in rete. Dal 79’ Hoxha sv.

BATTAGLIA 6. Alterna anticipi e ottime coperture a piccole imprecisioni difensive, ma nel complesso gioca una buona gara. Sfiora il gol olimpico con un rinvio effettuato da centrocampo che però termina fuori.

LALA 6,5. Recupera innumerevoli palloni a centrocampo e li trasforma spesso in azioni pericolose attraverso i suoi passaggi filtranti. Nel finale cerca più volte la porta con alcune conclusioni da fuori area.

TARONE 6,5. Pur non avendo una grande statura, giganteggia in una partita molto fisica: difficilmente sbaglia un intervento, contrasta senza paura ed è sempre preciso. Spettacolare nel disimpegno in rovesciata.

PASSAROTTO 6,5. Dopo un avvio di gara più timido e incerto cambia marcia e guida la retroguardia cebana con personalità. Nel finale protegge la sua porta con caparbietà, chiudendo spazi e allontanando palloni vaganti.

KENGNI 6. Ha fra i piedi i due palloni più importanti del primo tempo: il primo lo calcia fuori di un soffio, il secondo viene fermato da un buon Longhitano. Prezioso in fase di copertura. Dal 91’ Racca sv.

OUARMOUK 5,5. Centrocampista dal fisico esile e dai movimenti misurati ma riesce quasi sempre a intervenire con tempismo e precisione e impossessarsi della sfera. Tenta persino un gol in acrobazia su calcio d’angolo.

ODASSO 6,5. Regge bene il duello con Moustapha, mettendolo in difficoltà con i suoi movimenti imprevedibili. Temporeggia troppo quando viene lanciato in porta in solitaria, facendosi recuperare. Dal 74’ Ghiglia sv.

RACITI 6,5. Più coinvolto nella prima parte di gara, quando riesce spesso a mandare fuori tempo i difensori avversari. Determinante nei momenti bui dell’incontro, riesce a gestire il pallone per far salire la squadra.

HAFDI 5,5. Lotta su tutti i palloni ma è mancante di decisione nei momenti chiave. Ha l’occasione per raddoppiare ma non calcia e sceglie di servire un compagno, regalando il pallone alla difesa avversaria.

 

BERNEZZO.

LONGHITANO 6.

GARELLI 6,5.

PITTAVINO 6.

MOUSTAPHA 6,5.

DEROMEMAJ 5,5. Dal 51’ Calidio 6,5.

ISOARDI 6.

ENRICI 6,5.

BONO 6. Dal 58’ Squillace 6,5.

INVERNELLI 6,5.

BRUNO 6.

MEDICO 5,5. Dal 71’ Scotto 6.

ARBITRO. Vernassa di Alba-Bra 6.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x